formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
20 Nov 2019 [6:56]

Nuovi ranking piloti FIA
Altoè gold, Giammaria silver

Marco Cortesi

Sono stati pubblicati come da tradizione i rating aggiornati della FIA per i piloti, procedimento che potrà influenzare la formazione degli equipaggi per le categorie Pro-Am delle gare di durata per il prossimo anno. Da notare che, per il WEC, i piloti già presenti nella serie potranno portare il loro rating precedente fino alla fine della super-season, dopo Le Mans. Gli esterni che entreranno dovranno utilizzare però il nuovo rating.

Solo due piloti passano da Gold a Platinum, Nyck De Vries (campione GP2 e passato da ufficiale in Formula E) e Kelvin Van Der Linde, ufficiale Audi.

Il passaggio più critico, quello da Silver a Gold (importante soglia per essere considerati amatori) coinvolge tra gli altri Giacomo Altoè, campione GT Open, Arjun Maini, Ukyo Sasahara, Job Van Uitert, Chalie Eastwood, Kei Cozzolino e Sheldon van der Linde.

Tante possibilità si aprono col passaggio inverso, a Silver, che vede protagonisti piloti di qualità come Raffaele Giammaria, Marc Basseng, Christian Hohenadel, e Vittorio Ghirelli. "Degradati" per il raggiungimento dei limiti di età (50 e 55 anni) Frank Biela, Peter Cox, Memo Gidley (passato ormai alla vela).

La lista completa è consultabile a questo link sul sito della FIA‍
gdlracingTatuus