formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
20 Nov 2019 [6:56]

Nuovi ranking piloti FIA
Altoè gold, Giammaria silver

Marco Cortesi

Sono stati pubblicati come da tradizione i rating aggiornati della FIA per i piloti, procedimento che potrà influenzare la formazione degli equipaggi per le categorie Pro-Am delle gare di durata per il prossimo anno. Da notare che, per il WEC, i piloti già presenti nella serie potranno portare il loro rating precedente fino alla fine della super-season, dopo Le Mans. Gli esterni che entreranno dovranno utilizzare però il nuovo rating.

Solo due piloti passano da Gold a Platinum, Nyck De Vries (campione GP2 e passato da ufficiale in Formula E) e Kelvin Van Der Linde, ufficiale Audi.

Il passaggio più critico, quello da Silver a Gold (importante soglia per essere considerati amatori) coinvolge tra gli altri Giacomo Altoè, campione GT Open, Arjun Maini, Ukyo Sasahara, Job Van Uitert, Chalie Eastwood, Kei Cozzolino e Sheldon van der Linde.

Tante possibilità si aprono col passaggio inverso, a Silver, che vede protagonisti piloti di qualità come Raffaele Giammaria, Marc Basseng, Christian Hohenadel, e Vittorio Ghirelli. "Degradati" per il raggiungimento dei limiti di età (50 e 55 anni) Frank Biela, Peter Cox, Memo Gidley (passato ormai alla vela).

La lista completa è consultabile a questo link sul sito della FIA‍
gdlracingTatuus