Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
20 Nov 2019 [6:56]

Nuovi ranking piloti FIA
Altoè gold, Giammaria silver

Marco Cortesi

Sono stati pubblicati come da tradizione i rating aggiornati della FIA per i piloti, procedimento che potrà influenzare la formazione degli equipaggi per le categorie Pro-Am delle gare di durata per il prossimo anno. Da notare che, per il WEC, i piloti già presenti nella serie potranno portare il loro rating precedente fino alla fine della super-season, dopo Le Mans. Gli esterni che entreranno dovranno utilizzare però il nuovo rating.

Solo due piloti passano da Gold a Platinum, Nyck De Vries (campione GP2 e passato da ufficiale in Formula E) e Kelvin Van Der Linde, ufficiale Audi.

Il passaggio più critico, quello da Silver a Gold (importante soglia per essere considerati amatori) coinvolge tra gli altri Giacomo Altoè, campione GT Open, Arjun Maini, Ukyo Sasahara, Job Van Uitert, Chalie Eastwood, Kei Cozzolino e Sheldon van der Linde.

Tante possibilità si aprono col passaggio inverso, a Silver, che vede protagonisti piloti di qualità come Raffaele Giammaria, Marc Basseng, Christian Hohenadel, e Vittorio Ghirelli. "Degradati" per il raggiungimento dei limiti di età (50 e 55 anni) Frank Biela, Peter Cox, Memo Gidley (passato ormai alla vela).

La lista completa è consultabile a questo link sul sito della FIA‍
gdlracingTatuus