indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Nov 2019 [6:56]

Nuovi ranking piloti FIA
Altoè gold, Giammaria silver

Marco Cortesi

Sono stati pubblicati come da tradizione i rating aggiornati della FIA per i piloti, procedimento che potrà influenzare la formazione degli equipaggi per le categorie Pro-Am delle gare di durata per il prossimo anno. Da notare che, per il WEC, i piloti già presenti nella serie potranno portare il loro rating precedente fino alla fine della super-season, dopo Le Mans. Gli esterni che entreranno dovranno utilizzare però il nuovo rating.

Solo due piloti passano da Gold a Platinum, Nyck De Vries (campione GP2 e passato da ufficiale in Formula E) e Kelvin Van Der Linde, ufficiale Audi.

Il passaggio più critico, quello da Silver a Gold (importante soglia per essere considerati amatori) coinvolge tra gli altri Giacomo Altoè, campione GT Open, Arjun Maini, Ukyo Sasahara, Job Van Uitert, Chalie Eastwood, Kei Cozzolino e Sheldon van der Linde.

Tante possibilità si aprono col passaggio inverso, a Silver, che vede protagonisti piloti di qualità come Raffaele Giammaria, Marc Basseng, Christian Hohenadel, e Vittorio Ghirelli. "Degradati" per il raggiungimento dei limiti di età (50 e 55 anni) Frank Biela, Peter Cox, Memo Gidley (passato ormai alla vela).

La lista completa è consultabile a questo link sul sito della FIA‍
gdlracingTatuus