F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
GB3 Rockingham, gare<br />Das e Hingeley braccano Ahmed
1 Mag 2017 [10:15]

Rockingham, gare
Das e Hingeley braccano Ahmed

Jacopo Rubino

È andato in scena a Rockingham il secondo appuntamento nel calendario della British F3, che ha confermato Enaam Ahmed in vetta alla classifica generale dopo il triplo successo ottenuto nella tappa inaugurale di Oulton Park. A candidarsi come principali antagonisti sono adesso il compagno di squadra Cameron Das (ancora una volta il più veloce in qualifica) e Ben Hingeley, come testimoniato dai rispettivi trionfi in gara 2 e gara 3.

Ahmed aveva proseguito la striscia di vittorie aggiudicandosi gara 1. L'alfiere del team Carlin partiva solo quarto, ma dopo tre curve era già in testa mettendosi alle spalle il poleman Das. Riuscito a scrollarsi la pressione di Callan O'Keeffe (terzo), l'americano ha poi provato a rifarsi sotto per la leadership: Ahmed non ha tuttavia lasciato margini di attacco, e Das si è accontentato della piazza d'onore. Ai piedi del podio Hingeley, seguito da James Pull e Omar Ismail. Il pilota del Dittmann Racing aveva sorpreso tutti venerdì aggiudicandosi la prima fila nelle prove ufficiali, ma allo start ha perso terreno nel tentativo di un sorpasso all'esterno.

Per Das il momento di festeggiare è arrivato al termine gara 2. Bella prestazione dello statunitense, settimo in griglia ma subito diventato terzo: decisivo il contatto davanti a lui provocato da Jamie Chadwick, che scattava dalla prima casella grazie all'inversione dello schieramento. La ragazza di casa Double R ha toccato Pull, coinvolgendo nella dinamica anche Nicolai Kjaergaard. Il danese è rientrato ai box (proseguendo poi attardato), Pull è stato immediatamente costretto al ritiro. La stessa Chadwick e Ismail sono stati successivamente sorpassati da Das, che si è involato solitario verso la bandiera a scacchi. Per Ismail quindi la medaglia d'argento, per la Chadwick, penalizzata di 5" dai commissari, è maturato comunque il primo podio personale in monoposto. Dietro di loro Hingeley e O'Keeffe, mentre Ahmed ha chiuso ottavo essendo precipitato indietro per evitare l'incidente del via.

Dopo tanti piazzamenti, compresi quelli del 2016, Hingeley ha colto la sua prima affermazione in gara 3. Sulla base dei best lap siglati nelle due manche precedenti, il pilota della Fortec si è trovato in prima fila accanto a Das, e decisivo è stato il crash fra lo sfortunato Kjaergaard e Harry Hayek: al restart Das si è fatto sorprendere scivolando terzo dietro anche a Pull, Hingeley si è preso il comando. Nulla è più cambiato, nonostante un'ulteriore neutralizzazione causata dal botto fra Ismail e Manuel Maldonado. Pugno duro dei commissari contro il venezuelano, cugino di Pastor, addirittura escluso dall'ordine di arrivo. Quarto posto per Toby Sowery, quinto per il sudafricano O’Keeffe, mentre Ahmed ha dovuto recuperare da un'escursione sull'erba al primo giro. Per lui ancora ottava posizione, e il vantaggio in graduatoria si è ridotto nonostante quattro vittorie su sei: Das è a -15, Hingeley -22. Non tantissimo considerando il sistema di punteggio in vigore nella British F3.

Sabato 29 aprile 2017, gara 1

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 14 giri 17'38"139
2 - Cameron Das - Carlin - 1"011
3 - Callan O'Keeffe - Douglas - 2"028
4 - Ben Hingeley - Fortec - 3"618
5 - James Pull - Carlin - 7"339
6 - Omar Ismail - Dittmann - 8"517
7 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 11"366
8 - Jamie Chadwick - Double R - 17"207
9 - Guilherme Samaia - Double R - 17"524
10 - Toby Sowery - Lanan - 17"840
11 - Chase Owen - Hillspeed - 18"299
12 - Harry Hayek - Double R - 21"861
13 - Manuel Maldonado - Fortec - 23"261
14 - Nick Worm - Hillspeed - 29"032
15 - Aaron di Comberti - Lanan - 34"585
16 - Jeremy Wahome - Dittmann - 57"059

Giro più veloce: Cameron Das 1'14"622

Domenica 30 aprile 2017, gara 2

1 - Cameron Das - Carlin - 14 giri 17'42"861
2 - Omar Ismail - Dittmann- 6"436
3 - Jamie Chadwick - Double R - 7"627
4 - Ben Hingeley - Fortec - 8"139
5 - Callan O'Keeffe - Douglas - 15"759
6 - Toby Sowery - Lanan - 16"207
7 - Harry Hayek - Double R - 16"505
8 - Enaam Ahmed - Carlin - 17"906
9 - Aaron di Comberti - Lanan - 18"546
10 - Manuel Maldonado - Fortec - 19"365
11 - Chase Owen - Hillspeed - 20"545
12 - Guilherme Samaia - Double R - 21"714
13 - Jeremy Wahome - Dittmann- 22"605
14 - Nick Worm - Hillspeed - 26"163
15 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 4 giri

Giro più veloce: Cameron Das 1'14"659

Ritirati
1° giro - James Pull

Domenica 30 aprile 2017, gara 3

1 - Ben Hingeley - Fortec - 14 giri
2 - James Pull - Carlin - 0"987
3 - Cameron Das - Carlin - 1"788
4 - Toby Sowery - Lanan - 2"990
5 - Callan O’Keeffe - Douglas - 3"449
6 - Jeremy Wahome - Dittmann - 8"568
7 - Chase Owen - Hillspeed - 8"799
8 - Enaam Ahmed - Carlin - 9"211
9 - Guilherme Samaia - Double R - 9"728
10 - Jamie Chadwick - Double R - 11"114
11 - Aaron di Comberti - Lanan - 20"632

Giro più veloce: Ben Hingeley 1'15"744

Ritrati
6° giro - Omar Ismail
3° giro - Harry Hayek
2° giro - Nicolai Kjaergaard

Escluso
Manuel Maldonado

Il campionato
1.Ahmed 156 punti; 2.Das 141; 3.Hingeley 134; 4.Pull 119; 5.O'Keeffe 115; 6.Sowery 86; 7.Ismail 79; 8.Owen 63; 9.Chadwick 54; 10. Kjaergaard 53
TatuusPREMA