formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
11 Feb 2017 [13:13]

Roda padre e figlio con Spirit of Race

Sarà un 2017 molto particolare per Giorgio Roda che, dopo la sfortunata stagione nel Blancpain Endurance Series, terminata anzitempo a causa dell’incidente a Spa-Francorchamps durante la 24 Ore che ha causato la rottura di una vertebra, tornerà in pista con la Ferrari 488 GTE di AF Corse nell’European Le Mans Series. Un ritorno di fiamma per il pilota comasco che, già nel 2015, aveva affrontato la serie continentale con il team di Amato Ferrari e la Ferrari 458 assieme a Marco Cioci ed Ilya Melnikov. Ma quest’anno, al fianco di Giorgio, ci sarà un altro Roda: il papà Gianluca, più volte in corsa nella 24 Ore di Le Mans e Campione Italiano Gran Turismo nel 2010 e due volte vincitore della Porsche Cup. Ancora da decidere il terzo pilota della Ferrari numero 51 che prenderà parte all’European Le Mans Series con l’insegna del Team Spirit Of Race in classe LMGTE.
Cetilar