formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Mar 2017 [9:55]

Roda porta al debutto la Norma

L’avventura dell’Oregon Team nella ELMS è ufficialmente iniziata. Martedì 21 marzo sulla pista di Monza, la squadra diretta da Giorgio Testa e Jerry Canevisio ha preso contatto per la prima volta con la Norma M30. Davanti a tutto lo stato maggiore della casa francese, Davide Roda ha percorso numerosi giri della pista brianzola cercando di fare conoscenza con una vettura completamente nuova sia per lui sia per la squadra.

Il piano di lavoro previsto è stato rispettato con Roda che ha compiuto dei run di cinque e dieci giri che hanno consentito l’accumulo di dati preziosi in questa fase ancora embrionale. Pur usando degli assetti “conservativi” Davide si è migliorato ogni qualvolta è sceso in pista dimostrando come la vettura reagisca bene ai vari cambiamenti imposti dai tecnici.

Dopo questa prima sgambata, la Norma e l’Oregon sono tornati in sede dove tutti i dati raccolti sono tuttora in fase di analisi. Un lavoro fondamentale che permetterà di presentarsi ai test ufficiali dell’ELMS a Monza (28-29 marzo) con un piano di lavoro più corposo. Nell’occasione la squadra avrà completato l’organico con il nome del terzo pilota che affiancherà Davide Roda e Andrés Mendez.
Cetilar