formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
13 Feb 2016 [19:28]

Rojas debutterà con Greaves

Antonio Caruccio

Il bello della 24 Ore di Le Mans è scoprire sempre delle storie nuove. Non solo tanti giovani si stanno avvicinando al mondo dell’Endurance con il sogno della storica maratona de La Sarthe, ma anche tanti veri e propri professionisti del volante che ancora non hanno avuto il privilegio di parteciparvi, riescono in questa impresa. È’ il caso di Guglielmo, Memo per gli amici, Rojas. Trentenne messicano, per anni colonna portate del team Ganassi nell’Endurance in Grand-Am e nelle nuove serie IMSA e United Sport Car, dopo 36 primavere approderà in Europa. Grazie al team campione della ELMS, Greaves Motorsport, Rojas avrà la possibilità di disputare non solo tutte e sei le gare della serie continentale, ma soprattutto la 24 Ore di Le Mans.

Iscritto come prima guida della Ligier JSP2 di classe LMP2, Memo ha già vinto più volte il titolo in America e la 24 Ore di Daytona, cercando così una bella doppietta per il suo palmares. “Ringrazio tutti quelli che in America hanno reso memorabile le ultime nove stagioni, ma per me è giunto il momento di una nuova sfida in Europa. Grazie al supporto di un team come Greaves ho il giusto incentivo per pensare di poter puntare anche qui al successo. Partecipare a Le Mans sarà qualcosa di speciale perché vi ha corso già mio padre ed io non vedo l’ora di poter portare avanti questa tradizione”.