formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
13 Feb 2016 [19:28]

Rojas debutterà con Greaves

Antonio Caruccio

Il bello della 24 Ore di Le Mans è scoprire sempre delle storie nuove. Non solo tanti giovani si stanno avvicinando al mondo dell’Endurance con il sogno della storica maratona de La Sarthe, ma anche tanti veri e propri professionisti del volante che ancora non hanno avuto il privilegio di parteciparvi, riescono in questa impresa. È’ il caso di Guglielmo, Memo per gli amici, Rojas. Trentenne messicano, per anni colonna portate del team Ganassi nell’Endurance in Grand-Am e nelle nuove serie IMSA e United Sport Car, dopo 36 primavere approderà in Europa. Grazie al team campione della ELMS, Greaves Motorsport, Rojas avrà la possibilità di disputare non solo tutte e sei le gare della serie continentale, ma soprattutto la 24 Ore di Le Mans.

Iscritto come prima guida della Ligier JSP2 di classe LMP2, Memo ha già vinto più volte il titolo in America e la 24 Ore di Daytona, cercando così una bella doppietta per il suo palmares. “Ringrazio tutti quelli che in America hanno reso memorabile le ultime nove stagioni, ma per me è giunto il momento di una nuova sfida in Europa. Grazie al supporto di un team come Greaves ho il giusto incentivo per pensare di poter puntare anche qui al successo. Partecipare a Le Mans sarà qualcosa di speciale perché vi ha corso già mio padre ed io non vedo l’ora di poter portare avanti questa tradizione”.