Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
16 Set 2016 [12:10]

Rosberg al 200esimo Gran Premio

Massimo Costa

Sarà un fine settimana importante per Nico Rosberg. Non soltanto per il tentativo di dare un altro colpo alla classifica generale del campionato per raggiungere Lewis Hamilton, ma perché a Singapore taglierà il traguardo dei 200 Gran Premi disputati. Il debutto di Rosberg è avvenuto nel GP del Bahrain del 2006 con la Williams-Cosworth dopo aver vinto il campionato GP2 del 2005. Con il team di Mister Frank vi è rimasto fino al 2009, poi dal 2010 ha abbracciato l'avventura Mercedes. A oggi ha ottenuto 21 vittorie, 50 podi, 28 pole position risultando vice campione del mondo nel 2014 e 2015.

Undici anni di F.1 per Rosberg, che corre con bandiera tedesca essendo nato a Wiesbaden il 27 giugno 1985 quando papà Keke (finlandese che ha sposato una tedesca) stava disputando proprio con la Williams e a 37 anni la sua ottava stagione in F.1. Rosberg senior ha corso in F.1 dal 1978 al 1986 per ATS, Wolf, Fittipaldi, Williams (campione del mondo nel 1982) e l'ultimo anno in McLaren. Keke ha totalizzato 128 Gran Premi, che all'epoca erano in numero inferiore nel calendario rispetto agli ultimi anni.

Nella classifica apposita dei piloti con maggior numero di gare svolte, Nico Rosberg salirà al sedicesimo posto superando Alain Prost fermo a 199 e avvicinando Jean Alesi con 201 e Nelson Piquet con 204. Il record è di Rubens Barrichello con 322 seguito da Michael Schumacher con 306 e Jenson Button, in attività, con 298.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar