FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
14 Ott 2020 [16:26]

Rosenqvist pronto a lasciare Ganassi
per approdare da McLaren/SPM

Marco Cortesi

Diverse voci provenienti dagli USA danno Felix Rosenqvist in procinto di annunciare un contratto col team McLaren/Schmidt per il 2021. Il pilota svedese, quest'anno autore della sua prima vittoria nella categoria a Elkhart Lake, sarebbe pronto a lasciare il team Ganassi, dove era arrivato con grandi speranze di potersi rivelare un erede di Scott Dixon.

In settimana, Chip Ganassi stesso era sembrato possibilista sul potenziale rinnovo contrattuale di Rosenqvist, che però con la separazione tra AMSP (Arrow McLaren Schmidt Peterson) e Oliver Askew ha trovato un'interessante opzione, prendendola al volo.  Correrà insieme al confermato Pato O'Ward.

La notizia ha lasciato di stucco numerosi osservatori, in quanto sembrava scontato il rinnovo, dopo tutta la fatica che Ganassi aveva fatto per "strappare" l'accordo con Rosenqvist, ampiamente apprezzato anche da Dixon stesso. Nelle prime due stagioni, Rosenqvist ha faticato, ma spesso in passato, all'approdo in un top-team, altri piloti avevano impiegato molto tempo ad adattarsi, non ultimi i campioni Pagenaud e Rossi. Tanto più che, quest'anno, i test sono stati azzerati.‍
DALLARAPREMA