Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Ott 2020 [16:26]

Rosenqvist pronto a lasciare Ganassi
per approdare da McLaren/SPM

Marco Cortesi

Diverse voci provenienti dagli USA danno Felix Rosenqvist in procinto di annunciare un contratto col team McLaren/Schmidt per il 2021. Il pilota svedese, quest'anno autore della sua prima vittoria nella categoria a Elkhart Lake, sarebbe pronto a lasciare il team Ganassi, dove era arrivato con grandi speranze di potersi rivelare un erede di Scott Dixon.

In settimana, Chip Ganassi stesso era sembrato possibilista sul potenziale rinnovo contrattuale di Rosenqvist, che però con la separazione tra AMSP (Arrow McLaren Schmidt Peterson) e Oliver Askew ha trovato un'interessante opzione, prendendola al volo.  Correrà insieme al confermato Pato O'Ward.

La notizia ha lasciato di stucco numerosi osservatori, in quanto sembrava scontato il rinnovo, dopo tutta la fatica che Ganassi aveva fatto per "strappare" l'accordo con Rosenqvist, ampiamente apprezzato anche da Dixon stesso. Nelle prime due stagioni, Rosenqvist ha faticato, ma spesso in passato, all'approdo in un top-team, altri piloti avevano impiegato molto tempo ad adattarsi, non ultimi i campioni Pagenaud e Rossi. Tanto più che, quest'anno, i test sono stati azzerati.‍
DALLARAPREMA