altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
14 Ott 2020 [16:26]

Rosenqvist pronto a lasciare Ganassi
per approdare da McLaren/SPM

Marco Cortesi

Diverse voci provenienti dagli USA danno Felix Rosenqvist in procinto di annunciare un contratto col team McLaren/Schmidt per il 2021. Il pilota svedese, quest'anno autore della sua prima vittoria nella categoria a Elkhart Lake, sarebbe pronto a lasciare il team Ganassi, dove era arrivato con grandi speranze di potersi rivelare un erede di Scott Dixon.

In settimana, Chip Ganassi stesso era sembrato possibilista sul potenziale rinnovo contrattuale di Rosenqvist, che però con la separazione tra AMSP (Arrow McLaren Schmidt Peterson) e Oliver Askew ha trovato un'interessante opzione, prendendola al volo.  Correrà insieme al confermato Pato O'Ward.

La notizia ha lasciato di stucco numerosi osservatori, in quanto sembrava scontato il rinnovo, dopo tutta la fatica che Ganassi aveva fatto per "strappare" l'accordo con Rosenqvist, ampiamente apprezzato anche da Dixon stesso. Nelle prime due stagioni, Rosenqvist ha faticato, ma spesso in passato, all'approdo in un top-team, altri piloti avevano impiegato molto tempo ad adattarsi, non ultimi i campioni Pagenaud e Rossi. Tanto più che, quest'anno, i test sono stati azzerati.‍
DALLARAPREMA