FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
10 Ott 2024 [15:00]

Rubens Barrichello a Monza
con la Huracan Barone Rampante

Massimo Costa

La storia che ritorna. Rubens Barrichello, sì proprio lui, l'ex pilota di F1 oggi 52enne, che ha disputato in carriera 322 Gran Premi risultando due volte vice campione del mondo (con la Ferrari) nel 2002 e 2004, vincendo 11 gare e partendo dalla pole per 14 volte, disputerà l'ultima tappa del GT Open programmata a Monza il 19-20 ottobre, al volante della Lamborghini Huracan del team Barone Rampante che dividerà con Giuseppe Cipriani. Perché la storia ritorna? Perché nel 1992, Barrichello partecipò al campionato internazionale di F.3000, oggi Formula 2, con la Reynard gestita dal Barone Rampante.

Certo, tutto è cambiato e di quella squadra è praticamente rimasto solo il nome, riportato nel motorsport da Giuseppe Cipriani, pilota 59enne che potremmo definire gentleman , ma che calca le piste europee senza sosta dalla metà degli anni Duemila. Prima con le monoposto della Formula Palmer Audi, dell'AutoGP, della World Series 3.5, poi dirigendosi verso le vetture Gran Turismo dove è stato campione della classe AM nel GT Open 2019 e 2021, titolo che ha riconquistato proprio ques'tanno. Dal 2021, Cipriani corre con la Lamborghini sotto le insegne del Barone Rampante e al suo seguito c'è sempre Ferdinando Ravarotto, instancabile ingegnere di pista protagonista in F3 tra gli anni Settanta e Novanta.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing