Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
10 Ott 2024 [15:00]

Rubens Barrichello a Monza
con la Huracan Barone Rampante

Massimo Costa

La storia che ritorna. Rubens Barrichello, sì proprio lui, l'ex pilota di F1 oggi 52enne, che ha disputato in carriera 322 Gran Premi risultando due volte vice campione del mondo (con la Ferrari) nel 2002 e 2004, vincendo 11 gare e partendo dalla pole per 14 volte, disputerà l'ultima tappa del GT Open programmata a Monza il 19-20 ottobre, al volante della Lamborghini Huracan del team Barone Rampante che dividerà con Giuseppe Cipriani. Perché la storia ritorna? Perché nel 1992, Barrichello partecipò al campionato internazionale di F.3000, oggi Formula 2, con la Reynard gestita dal Barone Rampante.

Certo, tutto è cambiato e di quella squadra è praticamente rimasto solo il nome, riportato nel motorsport da Giuseppe Cipriani, pilota 59enne che potremmo definire gentleman , ma che calca le piste europee senza sosta dalla metà degli anni Duemila. Prima con le monoposto della Formula Palmer Audi, dell'AutoGP, della World Series 3.5, poi dirigendosi verso le vetture Gran Turismo dove è stato campione della classe AM nel GT Open 2019 e 2021, titolo che ha riconquistato proprio ques'tanno. Dal 2021, Cipriani corre con la Lamborghini sotto le insegne del Barone Rampante e al suo seguito c'è sempre Ferdinando Ravarotto, instancabile ingegnere di pista protagonista in F3 tra gli anni Settanta e Novanta.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing