formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Ott 2024 [15:00]

Rubens Barrichello a Monza
con la Huracan Barone Rampante

Massimo Costa

La storia che ritorna. Rubens Barrichello, sì proprio lui, l'ex pilota di F1 oggi 52enne, che ha disputato in carriera 322 Gran Premi risultando due volte vice campione del mondo (con la Ferrari) nel 2002 e 2004, vincendo 11 gare e partendo dalla pole per 14 volte, disputerà l'ultima tappa del GT Open programmata a Monza il 19-20 ottobre, al volante della Lamborghini Huracan del team Barone Rampante che dividerà con Giuseppe Cipriani. Perché la storia ritorna? Perché nel 1992, Barrichello partecipò al campionato internazionale di F.3000, oggi Formula 2, con la Reynard gestita dal Barone Rampante.

Certo, tutto è cambiato e di quella squadra è praticamente rimasto solo il nome, riportato nel motorsport da Giuseppe Cipriani, pilota 59enne che potremmo definire gentleman , ma che calca le piste europee senza sosta dalla metà degli anni Duemila. Prima con le monoposto della Formula Palmer Audi, dell'AutoGP, della World Series 3.5, poi dirigendosi verso le vetture Gran Turismo dove è stato campione della classe AM nel GT Open 2019 e 2021, titolo che ha riconquistato proprio ques'tanno. Dal 2021, Cipriani corre con la Lamborghini sotto le insegne del Barone Rampante e al suo seguito c'è sempre Ferdinando Ravarotto, instancabile ingegnere di pista protagonista in F3 tra gli anni Settanta e Novanta.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing