FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
10 Ott 2024 [15:00]

Rubens Barrichello a Monza
con la Huracan Barone Rampante

Massimo Costa

La storia che ritorna. Rubens Barrichello, sì proprio lui, l'ex pilota di F1 oggi 52enne, che ha disputato in carriera 322 Gran Premi risultando due volte vice campione del mondo (con la Ferrari) nel 2002 e 2004, vincendo 11 gare e partendo dalla pole per 14 volte, disputerà l'ultima tappa del GT Open programmata a Monza il 19-20 ottobre, al volante della Lamborghini Huracan del team Barone Rampante che dividerà con Giuseppe Cipriani. Perché la storia ritorna? Perché nel 1992, Barrichello partecipò al campionato internazionale di F.3000, oggi Formula 2, con la Reynard gestita dal Barone Rampante.

Certo, tutto è cambiato e di quella squadra è praticamente rimasto solo il nome, riportato nel motorsport da Giuseppe Cipriani, pilota 59enne che potremmo definire gentleman , ma che calca le piste europee senza sosta dalla metà degli anni Duemila. Prima con le monoposto della Formula Palmer Audi, dell'AutoGP, della World Series 3.5, poi dirigendosi verso le vetture Gran Turismo dove è stato campione della classe AM nel GT Open 2019 e 2021, titolo che ha riconquistato proprio ques'tanno. Dal 2021, Cipriani corre con la Lamborghini sotto le insegne del Barone Rampante e al suo seguito c'è sempre Ferdinando Ravarotto, instancabile ingegnere di pista protagonista in F3 tra gli anni Settanta e Novanta.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing