formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
10 Ott 2024 [15:00]

Rubens Barrichello a Monza
con la Huracan Barone Rampante

Massimo Costa

La storia che ritorna. Rubens Barrichello, sì proprio lui, l'ex pilota di F1 oggi 52enne, che ha disputato in carriera 322 Gran Premi risultando due volte vice campione del mondo (con la Ferrari) nel 2002 e 2004, vincendo 11 gare e partendo dalla pole per 14 volte, disputerà l'ultima tappa del GT Open programmata a Monza il 19-20 ottobre, al volante della Lamborghini Huracan del team Barone Rampante che dividerà con Giuseppe Cipriani. Perché la storia ritorna? Perché nel 1992, Barrichello partecipò al campionato internazionale di F.3000, oggi Formula 2, con la Reynard gestita dal Barone Rampante.

Certo, tutto è cambiato e di quella squadra è praticamente rimasto solo il nome, riportato nel motorsport da Giuseppe Cipriani, pilota 59enne che potremmo definire gentleman , ma che calca le piste europee senza sosta dalla metà degli anni Duemila. Prima con le monoposto della Formula Palmer Audi, dell'AutoGP, della World Series 3.5, poi dirigendosi verso le vetture Gran Turismo dove è stato campione della classe AM nel GT Open 2019 e 2021, titolo che ha riconquistato proprio ques'tanno. Dal 2021, Cipriani corre con la Lamborghini sotto le insegne del Barone Rampante e al suo seguito c'è sempre Ferdinando Ravarotto, instancabile ingegnere di pista protagonista in F3 tra gli anni Settanta e Novanta.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing