Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Nov 2005 [17:39]

Ryan Briscoe torna negli Stati Uniti

Dopo gli ultimi giorni dedicati alle valutazioni finali e agli allenamenti di rifinitura, lo staff Formula Medicine ha dato a Ryan Briscoe il proprio benestare per ripartire alla volta degli Stati Uniti. "Durante questi ultimi giorni", conferma il preparatore Carlo Lazzari, "abbiamo incrementato notevolmente i carichi di lavoro senza riscontrare alcun problema a livello fisico. Posso anzi affermare con soddisfazione che gli ultimi test valutativi ci mostrano che le performance di Ryan sono le stesse di circa un anno fa quando lasciò Viareggio per trasferirsi a Indianapolis".
"Alla luce del rapido recupero ottenuto da Ryan abbiamo acconsentito al suo ritorno negli USA", riferisce il fisioterapista Alessandro Beretti, "in quanto riteniamo che non ci sia alcuna controindicazione per un rientro immediato in pista, ed era quindi giusto che riprendesse contatto quanto prima con il Ganassi Racing Team."
In questa occasione lo staff della Formula Medicine vuole esprimere a Ryan i suoi più sinceri ringraziamenti perché la sua determinazione, cooperazione, educazione e simpatia ha reso il nostro difficile compito sicuramente più facile e gratificante
DALLARAPREMA