gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
18 Mar 2005 [8:36]

SEPANG - LIBERE 2
Massa imbarazza Villeneuve
Zonta rimane il leader del giorno

Un caldo insopportabile, 38 gradi, ha accolto i piloti per la seconda sessione di prove libere a Sepang. Il primo tempo lo ha ottenuto Felipe Massa con la Sauber-Ferrari facendo felici i vertici della Petronas, mega azienda locale nonché sponsor del team svizzero. La prestazione del brasiliano (1'35"608) è comunque superiore a quella ottenuta nella precedente sessione dalla Toyota di Ricardo Zonta (1'34"092) che così rimane il leader indiscusso della prima giornata di prove. Se a Melbourne era stato Pedro De La Rosa il pilota del venerdì, ora tocca a un altro tester vivere il suo momento di gloria. Ma il tempo segnato da Massa ingigantisce ulteriormente la situazione di crisi che si sta vivendo nel team Sauber. Jacques Villeneuve ha chiuso questo turno al 18° posto con il tempo di 1'38"121 percorrendo gli stessi giri (19) del brasiliano. Un distacco pesante quello rimediato da Villeneuve, 2"5. Per ora non sappiamo se i due piloti hanno girato con diverse configurazioni, ma già nella precedente sessione Massa era risultato più veloce di 1"5 pur percorrendo 4 tornate contro le 8 del canadese. Michael Schumacher ha percorso più giri di tutti tra coloro che parteciperanno al GP: 22. I suoi tempi sono più alti di un secondo rispetto a quelli della prima sessione perché ha fatto prove di simulazione gara. Dietro a Massa ha concluso Juan Pablo Montoya, poi Ricardo Zonta e Kimi Raikkonen. A differenza di quanto mostrato a Melbourne, la McLaren sembra decisamente più in sintonia con quanto evidenziato nei test invernali. Non lontane le Renault con Giancarlo Fisichella sesto mentre ha stupito Ralf Schumacher, quinto con la Toyota. Prove interrotte prima del previsto per Vitantonio Liuzzi che ha compiuto un testacoda imitando quanto fatto a Melbourne nella seconda sessione. Solo installation lap per Mark Webber. Da segnalare un testacoda a testa anche per Raikkonen, Barrichello e Monteiro. Tutti però, a differenza di Liuzzi, sono riusciti a ripartire.

Massimo Costa

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 marzo 2005

1 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'35"608 - 19 giri
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'35"620 - 13
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'35"677 - 30
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'35"719 - 6
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'35"838 - 16
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'35"841 - 16
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'35"949 - 7
8 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'35"992 - 19
9 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'36"103 - 15
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'36"575 - 20
11 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'36"841 - 18
12 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'36"968 - 19
13 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'37"033 - 31
14 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'37"044 - 18
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'37"067 - 17
16 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'37"270 - 22
17 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'37"878 - 23
18 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'38"121 - 19
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'38"855 - 21
20 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'39"349 - 11
21 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'39"755 - 21
22 - Patrick Friesacher (Minardi PS04-Cosworth) - 1'40"940 - 19
23 - Christijan Albers (Minardi PS04-Cosworth) - 1'41"156 - 16
24 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar