formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
20 Mar 2004 [13:47]

SWC USA: Max Angelelli ha dominato la gara di Sebring

Successo di Max Angelelli nella prima gara dello Speed World Challenge GT americano. Il pilota italiano, ufficiale Cadillac, ha condotto la CTS sempre in prima posizione dopo essere scattato dalla pole. Doppio il merito di Max: oltre alla grande prestazione nel weekend, non va dimenticato che è stato lui per tutto il 2003 a condurre i test di sviluppo della vettura, test lunghi e difficili che lo hanno portato a compiere migliaia e migliaia di chilometri. Al traguardo, Angelelli ha preceduto il compagno di squadra Pilgrim di 0"358, una specie di arrivo in parata. Il pilota inglese ha avuto una disavventura al via, rimanendo fermo. Ha così compiuto una prodigiosa rimonta che lo ha portato alle spalle di Angelelli. Per la Cadillac si tratta di uno storico successo; non vinceva infatti dal 1949. Terzo ha concluso Michael Galati su Audi RS6 a 4"192 dal duo Cadillac, quarto Tommy Archer su Viper e quinto Phil McClure su Corvette.
gdlracingTatuus