formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
23 Ago 2018 [18:08]

Sainz: «Non è stato Verstappen
a non volermi alla Red Bull»

Stefano Semeraro

Per Carlos Sainz l'avventura che lo aspetta nei prossimi due anni alla McLaren non può essere considerata un ripiego. E se la Red Bull non ha pensato a lui, ma a Pierre Gasly, per rimpiazzare Daniel Ricciardo, la colpa non è di Max Verstappen. «Appena Daniel è stato annunciato alla Renault c'è stato in effetti un periodo nel quale non sapevo dove sarei finito», ha spiegato Carlos. «Ma mi ero preparato da tempo alcune opzioni. Con la McLaren c'erano stati colloqui sin dal 2016. Ovviamente, dopo tanto tempo passato con il marchio, la Red Bull era uno dei miei obiettivi principali, ma ho dovuto aspettare quello che succedeva e prendere comunque una decisione per conto mio, che si è poi rivelata quella giusta».

Senza che ad "agevolarla" ci si sia messo l'olandese della Red Bull, con cui in passato c'era stato più di un attrito.«No, Max è uno dei piloti con cui vado più d'accordo nel paddock, non avrebbe mai posto un veto nei miei confronti», assicura Sainz jr. Che non vuole dimostrare rancore nei confronti di nessuno alla Red Bull. «Me ne vado in ottimi rapporti con il team, devo solo ringraziarli perché se sono in F.1 lo devo a loro. Ma non puoi essere dispiaciuto di correre con la McLaren, era uno dei miei sogni di bambino e non vedo l'ora che inizino questi due anni».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar