formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
28 Nov 2014 [18:06]

Sainz nuovo pilota Toro Rosso

Massimo Costa

E’ stato complicato, ma alla fine Carlos Sainz jr debutterà nel mondiale F.1 2015 con la Toro Rosso-Renault. Lo spagnolo, 20 anni, neo campione della Renault 3.5, imita così il passo che il precedente vincitore della serie promossa dalla Casa francese, Kevin Magnussen, aveva compiuto a fine 2013 accasandosi in McLaren. Ma per Sainz, il cammino verso il mondiale è stato piuttosto arduo. Quando tutto sembrava sicuro che sarebbe stato lui a guidare la Toro Rosso nel 2015, affiancando Daniil Kvyat, la Red Bull ha strappato Max Verstappen alla Mercedes offrendo al giovane olandese la guida in F.1 per la prossima stagione col team diretto da Franz Tost.

Così operando, Sainz era stato sacrificato ed era chiaramente fuori dalla F.1. Sono quindi iniziati mesi difficili per il ragazzo di Madrid, figlio del due volte iridato rally. Si è cominciato a parlare di Caterham e quant’altro, finché non è arrivata la “bomba” di Sebastian Vettel che ha lasciato la Red Bull. Di conseguenza, Marko ha promosso al fianco di Daniel Ricciardo il russo Kvyat liberando un posto alla Toro Rosso. Sainz, che nel frattempo aveva concluso il campionato Renault 3.5 da campione, è quindi tornato in gioco, ma senza certezze perché si è cominciato a parlare di una riconferma del già giubilato Jean-Eric Vergne (da tre anni in Toro Rosso), e sono stati addirittura fatti i nomi di Alex Lynn, campione GP3, e Pierre Gasly, vice campione Renault 3.5.

Insomma, sembrava proprio che qualcosa si dovesse sempre mettere in mezzo al percorso di Sainz, che doveva essere chiaro e lampante. Le belle gare di Vergne nel finale di stagione avevano poi ulteriormente fatto salire le quotazioni del pur bravo e veloce francese, ma si è scoperto poi, soltanto tra qualche addetto ai lavori un po’ nostalgico. La direzione finale presa da Marko era chiara, la futura STR10 sarebbe stata affidata a Sainz che così affiancherà Verstappen formando la coppia più giovane dell’intero mondiale 2015: 37 anni in due.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar