F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
4 Dic 2020 [16:16]

Sakhir - Libere 1
Russell si presenta da leader

Massimo Costa - XPB Images

Se voleva stupire, George Russell ci è riuscito subito. Non ha aspettato di prendere le misure a una monoposto, la Mercedes W11, che non aveva mai guidato prima. Al primo push con gomme soft, il pilota britannico si è portato in cima alla classifica presentandosi nel migliore dei modi. Nel corso della sessione, al comando si sono portati anche Max Verstappen ed Alexander Albon, quest'ultimo protagonista di un testacoda che per poco non lo ha portato contro le barriere, ma alla fine è stato nuovamente Russell a segnare il miglior tempo assoluto del primo turno libero.

Un ingresso in Mercedes a dir poco fulminante quello del pilota Williams chiamato a sostituire Lewis Hamilton. Valtteri Bottas quando ha tentato di replicare al nuovo compagno di squadra, ha commesso un paio di piccoli errori che lo hanno relegato in quarta posizione, dietro alle due Red Bull. Le RB16 sono parse velocissime su questo nuovo tracciato in cui si è girato in 54-55 secondi, cosa mai visto nella F1 moderna. Sono dieci le curve e tre i lunghi rettifili da 300 e oltre.

Molto bene le Alpha Tauri-Honda con Daniil Kvyat quinto e Pierre Gasly sesto, i quali confermano la bontà della spinta del motore Honda su questo circuito. La Renault è nella top 10 con Esteban Ocon e Daniel Ricciardo, rispettivamente settimo e nono. Tra le due gialle monoposto francesi, si è inserito Sebastian Vettel, buon ottavo con la Ferrari mentre Charles Leclerc è risultato decimo dopo un errore che lo ha portato nella via di fuga. In questa prima uscita serale, non hanno entusiasmato le Racing Point-Mercedes e le McLaren-Renault.

Se la sono cavata i due debuttanti assoluti, Pietro Fittipaldi con la Haas e Jack Aitken con la Williams. Il brasiliano, fermo da più di un anno, ha certamente il compito più arduo per ritrovare il giusto ritmo mentre l'inglese si è limitato a conoscere la FW43. Vedremo nel secondo turno se Aitken raggiungerà i tempi dell'ex rivale in F2 ed ora suo compagno di squadra Nicholas Latifi.

Intanto, la Ferrari ha comunicato che Simone Resta lascerà la squadra per passare al team Haas nel 2021. L'ingegnere italiano era già stato girato in Alfa Romeo salvo poi tornare a Maranello.

Venerdì 4 dicembre 2020, libere 1

1 - George Russell (Mercedes) - 54"546 - 49 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 54"722 - 29
3 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 54"811 - 18
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 54"868 - 44
5 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 55"011 - 40
6 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 55"166 - 37
7 - Esteban Ocon (Renault) - 55"273 - 49
8 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 55"281 - 40
9 - Daniel Ricciardo (Renault) - 55"379 - 39
10 - Charles Leclerc (Ferrari) - 55"449 - 35
11 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 55"558 - 41
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 55"716 - 33
13 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 55"757 - 41
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 55"783 - 32
15 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 55"858 - 35
16 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 56"078 - 47
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 56"130 - 37
18 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 56"764 - 48
19 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 57"077 - 24
20 - Jack Aitken (Williams-Mercedes) - 57"187 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar