World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
15 Apr 2017 [18:21]

Sakhir - Qualifica
Bottas in pole davanti a Hamilton

Massimo Costa - Photo 4

Non ci ha messo molto Valtteri Bottas nel far sentire il proprio peso in seno al team Mercedes. Alla terza qualifica stagionale, il finlandese ha fregato Lewis Hamilton prendendosi una stupenda pole in 1'28"769 battendo il compagno di squadra di 23 millesimi, 1'28"792. Bottas nel primo tentativo aveva siglato 1'28"844, poi si è spinto fino a 1'28"769. Due volte terzo in qualifica tra Melbourne e Shanghai, Bottas ha fatto capire al mondo che è anche con lui che Hamilton e le due Ferrari dovranno fare i conti. Curioso notare che prima del suo approdo in Mercedes, il 27enne di Nastola era partito dalla prima fila col secondo crono per tre volte al volante della Williams (Austria e Germania 2014, Russia 2016) mentre con la vettura del team di Toto Wolff era finito in seconda fila nei primi due appuntamenti. E ora è arrivato il giorno tanto sognato e che in un colpo solo cancella l'opaca prestazione nella gara cinese.

La Mercedes torna a monopolizzare la prima fila e lo fa in maniera abbastanza pesante, spegnendo le illusioni della Ferrari. Con una certa sorpresa, Sebastian Vettel ha rimediato un distacco di 0"478 da Bottas, un divario piuttosto elevato considerando le precedenti prestazioni. Vettel in Australia si era piazzato a 0"268 dal poleman Hamilton mentre in Cina aveva chiuso ancora più vicino a Lewis (nuovamente leader), 0"186. Dunque, un passo indietro importante con Vettel che ha subito detto via radio che il giro compiuto non era stato granché. Nel suo primo tentativo, Seb aveva ottenuto 1'29"247, nel secondo 1'29"364. Anche Hamilton ha peggiorato la prestazione nel secondo giro veloce con 1'29"012 contro 1'28"792.

Vettel in seconda fila allora e a sorpresa si ritroverà al suo fianco Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, in sorprendente crescita rispetto a Shanghai. L'australiano ha fatto un eccellente secondo giro rapido passando dall'iniziale 1'29"684 al finale 1'29"567. Ricciardo ha portato via a Raikkonen la seconda fila. Il finlandese è quinto in 1'29"567, si era migliorato rispetto al primo tentativo in 1'29"684, ma non è bastato. Max Verstappen è stato battuto da Ricciardo ed ha chiuso settimo con 1'29"687.

Festa grande in casa Renault con Jolyon Palmer per la prima volta in Q3 e Nico Hulkenberg che ha ripetuto la prestazione di Shanghai. Il tedesco ha conquistato la settima posizione davanti alla Williams-Mercedes di Felipe Massa, a un buon Romain Grosjean con la Haas-Ferrari (ottimo nell'azzannare la Q3 dopo la negativa qualifica di Shanghai). Palmer ha chiuso decimo.

Peccato per Fernando Alonso, che per la rottura ennesima del motore Honda non ha potuto partecipare al Q2 risultando quindicesimo. In settima fila Esteban Ocon con la Force India-Mercedes e l'eccellente rientrante Pascal Wehrlein, tredicesimo, che ha lasciato lontano il compagno di squadra in Sauber, Ericsson. Ottima sesta fila per Lance Stroll con la Williams-Mercedes mentre Daniil Kvyat per un errore all'ultima curva si è giocato il probabile accesso in Q3 chiudendo undicesimo.

Eliminati eccellenti nella Q1. Carlos Sainz aveva realizzato il miglior primo tempo assoluto nel primo settore, nel secondo aveva il proprio miglior parziale, poi la power unit Renault della sua Toro Rosso lo ha mollato a poche curve dall'arrivo e lo spagnolo ha chiuso sedicesimo, primo degli eliminati. Dietro di lui Stoffel Vandoorne, con il fondo della sua McLaren-Honda danneggiato, poi un altro nome "grosso", Sergio Perez. Il messicano della Force India è rimasto bloccato diciottesimo davanti a Marcus Ericsson con la Sauber-Ferrari e a Kevin Magnussen. Per la bandiera gialla sventolata a causa della Toro Rosso di Sainz ferma, sia Perez sia il danese della Haas-Ferrari hanno dovuto annullare il loro giro finale che avrebbe permesso loro di accedere serenamente in Q2. Della serie, mai aspettare l'ultimo minuto per tentare un tempo che si poteva cercare anche prima.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'28"769 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'28"792 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"247 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'29"545 - Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'29"567 - Q3
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'29"687 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'29"842 - Q3
Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'30"074 - Q3
5. fila
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'30"763 - Q3
Jolyon Palmer (Renault) - 1'31"074 - Q3
6. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'30"923 - Q2
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'31"168 - Q2
7. fila
Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'31"414 - Q2
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'31"684 - Q2
8. fila
Fernando Alonso (McLaren-Honda) - no time - Q2
Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'32"118 - Q1
9. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'32"313 - Q1
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'32"318 - Q1
10. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'32"543 - Q1
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'32"900 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar