Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
5 Apr 2014 [18:18]

Sakhir – Qualifica
Rosberg beffa Hamilton

Da Sakhir – Antonio Caruccio

È ormai evidente che questo inizio di mondiale 2014 sia una questione privata tra le Mercedes. Dopo due pole position andate a Lewis Hamilton in Australia e Malesia, in Bahrain la differenza l’ha fatta Nico Rosberg. Il tedesco ha infatti beffato il compagno inglese sia nel corso del Q2, dove ha ottenuto il primato, sia nel Q3, dove gli si è piazzato davanti definitivamente andandosi a prendere la pole position in 1’33”185. Due i decimi di vantaggio per Nico, attuale leader del mondiale, ma se Lewis non avesse commesso un errore alla prima staccata, le cose sarebbero forse andate diversamente. Hamilton ha infatti bloccato l’anteriore destra all’ingresso della chicane, ed è così andato lungo in via di fuga, vanificando completamente il secondo giro a gomma nuova.

Impressiona il terzo tempo di Daniel Ricciardo. L’australiano è stato veloce, quasi a sorpresa, nell’ultima sessione, ma dovrà partire dalla tredicesima piazzola a causa della penalità rimediata in Malesia la scorsa settimana. Meno fortunato il compagno Sebastian Vettel. Dopo l’uscita di pista di stamattina, il tedesco tetracampione del mondo è andato largo nel secondo settore, non passando il taglio del Q2. Per lui anche un problema al cambio, che la squadra andrà ad investigare in queste ore. Inesorabilmente lenta la Ferrari. Fernando Alonso ha lamentato delle problematiche al motore che dovranno essere investigate nelle prossime ore, mentre Kimi Raikkonen è quinto.

In seconda fila si schiereranno per la gara di domani il finlandese della Williams-Mercedes Valtteri Bottas e Sergio Perez. Il messicano guida la miglior Force India-Mercedes in graduatoria dopo un errore che ha costretto Nico Hulkenberg ad essere eliminato insieme alle Toro Rosso-Renault nel Q2. I motori Mercedes hanno decisamente una marcia più e hanno salvato anche le Mclaren di Jenson Button e Kevin Magnussen, rispettivamente sesto e ottavo, che hanno messo a sandwich la seconda Williams di Felipe Massa.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'33"185 – Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’33”464 – Q3
2. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'34"247 – Q3
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’34”346 – Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'34"368 – Q3
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"387 – Q3
4. fila
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'34"511 – Q3
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"712 – Q3
5. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'34"992 – Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'34"985 – Q2
6. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'35"116 – Q2
Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"145 – Q2
7. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'34"051 – Q3 *
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"286 – Q2
8. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'35"891 – Q2
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’35”908 – Q2
9. fila
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’36”663 – Q1
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'36"840 – Q1
10. fila
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’37”085 – Q1
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"310 – Q1
11. fila
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’37”875 – Q1
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"913 – Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar