formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
14 Apr 2017 [11:55]

Sakhir, libere
Si comincia da Rowland

Jacopo Rubino

La nuova era è cominciata. Con la sessione di prove libere a Sakhir è scattata ufficialmente l'edizione 2017 del campionato di Formula 2, erede della GP2 Series. Tutto relativamente tranquillo in questi 45 minuti, che hanno registrato il miglior tempo di Oliver Rowland in 1'42"221. Il britannico si è portato al comando già nella prima fase del turno, senza più venire superato. Un buon inizio quindi per il lui, passato alla DAMS e sempre supportato dalla Renault.

Rowland in classifica ha preceduto di soli 92 millesimi Artem Markelov, mentre appena alle loro spalle c'è il rookie Charles Leclerc. Il vincitore dell'ultimo titolo GP3 ha preceduto di un soffio il nostro Antonio Fuoco, suo compagno alla Prema (team campione in carica) e nel programma della Ferrari Driver Academy. Quinto crono per il francese Norman Nato, tornato alla Arden, bene anche l'altro italiano Luca Ghiotto che ha chiuso sesto con Russian Time. A seguire la coppia Rapax formata da Nyck De Vries e Johnny Cecotto, entrambi in grande evidenza nei test collettivi disputati qui il mese scorso.

L'olandese, suo malgrado, questa volta è stato però protagonista dell'unico intoppo della free practice: a circa 13 minuti dal termine è rimasto infatti fermo in curva 8 per un problema tecnico, forse per colpa delle alte temperature, dopo aver avuto qualche difficoltà già nel lasciare dalla corsia box. Per rimuovere dalla via di fuga la sua vettura è servita una fase di Virtual Safety Car, forse più lunga del previsto a causa di qualche incertezza mostrata dai commissari nell'operazione.

A completare la top 10 sonoi il giapponese Nobuharu Matsushita (ART) e il nordico Gustav Malja (Racing Engineering), è invece 16esimo l'esperto Stefano Coletti chiamato per l'occasione dal team spagnolo Campos. Un po' a sorpresa si ritrovano in fondo al gruppo due nomi attesi come Louis Deletraz e Alex Albon, debuttanti sì ma di lusso: del resto sono i vicecampioni uscenti di Formula V8 3.5 e GP3.

Venerdì 14 aprile 2017, libere

1 - Oliver Rowland - DAMS - 1'42"221 - 16 giri
2 - Artem Markelov - Russian Time - 1'42"313 - 13
3 - Charles Leclerc - Prema - 1'42"372 - 15
4 - Antonio Fuoco - Prema - 1'42"381 - 12
5 - Norman Nato - Arden - 1'42"594 - 13
6 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'42"715 - 14
7 - Nyck De Vries - Rapax - 1'43"052 - 6
8 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'43"146 - 16
9 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'43"213 - 15
10 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'43"230 - 14
11 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'43"260 - 15
12 - Jordan King - MP Motorsport - 1'43"265 - 15
13 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'43"323 - 15
14 - Sean Gelael - Arden - 1'43"355 - 13
15 - Ralph Boschung - Campos - 1'43"479 -12
16 - Stefano Coletti - Campos - 1'43"632 - 16
17 - Nabil Jeffri - Trident - 1'43"891 - 16
18 - Sergio Canamasas - Trident - 1'43"958 - 15
19 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'44"016 - 14
20 - Alex Albon - ART - 1'44"360 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI