indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
28 Apr 2007 [1:12]

Salvatore Gatto è il leader
Senna prova un... crash-test

Salvatore Gatto ha abbassato il limite delle monoposto Tatuus della Formula Master sul circuito di Monza. Il pilota siciliano ha compiuto una piccola impresa. Soltanto la mattina del secondo giorno di prove ha potuto guidare la vettura dell'Alan Racing, ma questo non gli ha impedito di segnare il migliore tempo assoluto in 1'45"463. Una bella dimostrazione di forza di Gatto, lo scorso anno nella F.3 tedesca. Ad appena 4 millesimi di distanza, Luca Persiani, primo giovedì. Il romano della Scuderia Famà si è confermato come uno dei piloti che meglio ha interpretato la nuova Tatuus. Brava Rahel Frey, la ragazza svizzera del team Jenzer che nel 2006 ha corso nella F.Renault, la quale ha saputo posizionarsi al terzo posto davanti all'italo-tedesco Stefano Proetto (Bicar) e a Oliver Campos (Jenzer), anche lui ex F.Renault.

A sorpresa, a Monza si era presentato Bruno Senna. Il pilota brasiliano era stato chiamato dalla organizzazione della categoria, guidata da Mauro Sipsz, per svolgere il ruolo di collaudatore. Il pilota brasiliano, che il 14 aprile ha debuttato nella GP2 Series in Bahrain con un ottimo quarto posto, non ha avuto il tempo di fare la conoscenza della Tatuus. Dopo appena tre giri, Senna ha preso un cordolo della Ascari in malo modo, ha perso il controllo della monoposto ed ha urtato con violenza contro le barriere con la parte posteriore. Per Senna la giornata è finita così tra il disappunto generale. La giornata è proseguita non senza problemi tecnici che hanno coinvolto, a seconda dei team, cambio, motore, perdite di olio, alettoni posteriori che flettevano un po' troppo, acceleratore che non funzionava. La sensazione è che prima della tappa di apertura di Valencia servirebbero altri test.

Nella foto, Bruno Senna controlla i danni dopo l'uscita alla Ascari (Photo Pellegrini.

I tempi del 2° giorno, venerdì 27 aprile 2007

1 - Salvatore Gatto - Alan - 1'45"463
2 - Luca Persiani - Famà - 1'45"467
3 - Rahel Frey - Jenzer - 1'45"700
4 - Stefano Proetto - Bicar - 1'46"011
5 - Oliver Campos - Jenzer - 1'46"045
6 - Maximilian Gotz - ISR - 1'46"104
7 - Pierre Ragues - Euronova - 1'46"179
8 - Massimo Torre - Famà - 1'46"201
9 - Alberto Costa - Euronova - 1'46"368
10 - Claudio Cantelli - JD - 1'46"436
11 - Frankie Provenzano - ADM - 1'46"564
12 - Giuseppe Terranova - Alan - 1'46"663
13 - Johnny Cecotto - Ombra - 1'46"669
14 - Arturo Llobel - Cram - 1'46"922
15 - Mattia Pavoni - Pro Motorsport - 1'47"049
16 - Dominick Muermans - Ombra - 1'47"090
17 - Nick De Bruijn - ADM - 1'47"163
18 - Ignazio Belluardo - Pro Motorsport - 1'47"181
19 - Michele Caliendo - ADM - 1'47"551
20 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 1'47"775
21 - Rodolfo Avila - Cram - 1'47"960
22 - Chris Van der Drift - JD - 1'48"510
23 - Tor Graves - Village - 1'49"131
24 - Sami Isohella - Soderman - 1'49"239