formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Nov 2008 [23:29]

San Luis, qualifica: pole per Fassler e Russo

C'è Marcel Fassler in pole position nello strepitoso paesaggio da cartolina del Portrero De Los Funes. Sul tracciato semipermanente di San Luis, il pilota svizzero, per l'occasione affiancato da Ricardo Risatti, ha centrato la quinta partenza al palo della stagione, battendo la Saleen Larbre di Frederic Mackowiecki al termine di una serrata lotta arrivata fin sotto alla bandiera a scacchi. In seconda fila prenderanno il via le due Maserati, con Negrao e Ramos andati a precedere la coppia Bartels-Bertolini. Settima piazza per la Corvette di Hezemans e Gollin, unici piloti a poter contendere il titolo al duo italo-tedesco: con sei punti di distacco, dovranno puntare a vincere ed attendere i risultati dei rivali. In classe GT2, la pole è stata conquistata dall'argentino Matias Russo, riuscito a precedere, a bordo della 430 AF-Advanced, la Porsche di Westbrook e Collard.

Marco Cortesi

Nella foto, uno dei paesaggi in saliscendi di San Luis

La griglia di partenza

1. Fila
Fassler/Risatti (Corvette Z06) - Carsport - 2:13.236
Mackowiecki/Berville (Saleen S7) - Larbre - 2:13.379
2. Fila
Negrao/Ramos (Maserati MC 12) - Vitaphone - 2:14.001
Bertolini/Bartels (Maserati MC 12) - Vitaphone - 2:14.542
3. Fila
Longin/Kumpen (Saleen S7) - PK - 2:14.765
Soulet/Ledesma/Flumal (Corvette Z06) - SRT - 2:15.032
4. Fila
Hezemans/Gollin (Corvette Z06) - Carsport - 2:15.569
Basso/Mazzacane (Ferrari 550) - ACA - 2:16.629
5. Fila
Russo/Perez Companc (Ferrari F430) - Advanced - 2:19.066
Westbrook/Collard (Porsche 997) - Prospeed - 2:19.313
6. Fila
Mullen/Niarchos (Ferrari F430) - CR - 2:19.504
Palttala/Forsten (Porsche 997) - Prospeed - 2:19.606
7. Fila
Kirkaldy/Bell (Ferrari F430) - CR - 2:20.214
Cadei/Moser (Ferrari F430) - Kessel - 2:20.219
8. Fila
Babini/Davies (Ferrari F430) - Ecosse - 2:20.396
Malucelli/Ruberti (Ferrari F430) - BMS - 2:20.545
9. Fila
Montanari/Biagi (Ferrari F430) - AF Corse - 2:20.717
Kuppens/Leinders (Gillet Vertigo) - Belgian - 2:22.101
10. Fila
Balbiani/Camathias (Ferrari F430) - BMS - 2:22.379
Lopez/Tuero (Ferrari 550) - ACA - 2:48.017
11. Fila
Vilander/Bruni (Ferrari F430) - AF Corse - s.t.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing