23 Nov 2012 [18:38]
San Paolo - Libere 2
Le Ferrari continuano a rincorrere
Sempre più Hamilton. Anche nella seconda sessione di prove libere il pilota inglese ha staccato il miglior tempo (1’14”026) abbassando di oltre un decimo il tempo ottenuto in mattinata e staccando Vettel di 274 centesimi e Webber di quasi mezzo secondo. Quarto Massa (1’14”553), che ha preceduto di una trentina di centesimi il compagno di squadra Alonso (1’14”592), con Schumacher, Rosberg, Button, Grosjean e Di Resta a chiudere la lista dei primi dieci. Prima parte di sessione con quasi tutti in pista con le Pirelli versione “hard” (ma non Grosjean che montava le medie) e un abbozzo di duello fra Vettel (ben 21 giri con la mescola più dura), in testa per quasi mezz’ora, e Alonso, poi staccati da Grosjean. Quando poi c’è stato il passaggio di gruppo alle gomme medie prima Rosberg, poi un grintoso Massa (spesso a ruote bloccate), quindi definitivamente Hamilton hanno preso il comando nella tabella dei tempi. Verso tre quarti di sessione bandiere gialle per l’uscita di pista di Pic – dovuta secondo la Marussia a un problema con l’alternatore -, con il francese che ha dovuto fermarsi lì. L’ultima parte delle libere è stata impiegata da molti team per un long run con serbatoi pieni e quindi, a parte una “esibizione” di Kobayashi, sono mancate le emozioni vere. La HRT, come prevedibile, ha trascorso meno tempo di tutti in pista.
Venerdì 23 novembre 2012, libere 2
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'14"026 - 35 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'14"300 - 40
3 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'14"523 - 37
4 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'14"553 - 37
5 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'14"592 - 37
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'14"654 - 36
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'14"669 - 40
8 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'14"883 - 40
9 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'14"994 - 37
10 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'15"129 - 39
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'15"131 - 40
12 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'15"371 - 39
13 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'15"432 - 45
14 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'15"542 - 35
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'15"839 - 43
16 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'15"902 - 39
17 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'15"953 - 47
18 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'16"048 - 40
19 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'16"126 - 39
20 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'16"665 - 42
21 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'17"244 - 15
22 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'17"675 - 42
23 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'18"127 - 31
24 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'18"139 - 15