IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
16 Nov 2015 [0:31]

San Paolo - Massa escluso
Pressione gomma non regolare

Massimo Costa - Photo 4

Felipe Massa escluso dal GP del Brasile. Come avevamo rilevato in sede di commento, era stato annunciato che la ruota posteriore destra della sua Williams-Mercedes, presa in esame dalla FIA prima del via per verificarne la corretta pressione, non fosse in linea con il regolamento. Di fatto, la gomma raggiungeva i 137 gradi, ben 27 in più del massimo consentito da Pirelli. Di conseguenza, i valori della pressione risultavano di 20.6psi, 0,1psi sopra il minimo consentito. Di conseguenza, Massa è stato escluso, ma la Williams ha presentato appello. Il brasiliano perde l'ottavo posto e promuove di una posizione Romain Grosjean, da nono a ottavo, Max Verstappen, da decimo a nono e permette a Pastor Maldonado di entrare in zona punti col decimo posto.

Domenica 15 novembre 2015, gara

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 71 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 7"756
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 14"244
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 47"543
5 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1 giro
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1 giro
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1 giro
8 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1 giro
9 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1 giro
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1 giro
11 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1 giro
12 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1 giro
13 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1 giro
14 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1 giro
15 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1 giro
16 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 2 giri
17 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 4 giri
18 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 4 giri

Ritirato
1° giro - Carlos Sainz

Escluso
Felipe Massa

Il campionato piloti
1.Hamilton 363; 2.Rosberg 297; 3.Vettel 266; 4.Bottas 136; 5.Raikkonen 135; 6.Massa 117; 7.Kvyat 94; 8.Ricciardo 84; 9.Perez 68; 10.Hulkenberg 52; 11.Verstappen, Grosjean 49; 13.Nasr, Maldonado 27; 15.Sainz 18; 16.Button 16; 17.Alonso 11; 18.Ericsson 9.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 660; 2.Ferrari 401; 3.Williams-Mercedes 253; 4.Red Bull-Renault 178; 5.Force India-Mercedes 120; 6.Lotus-Mercedes 76; 7.Toro Rosso-Renault 67; 8.Sauber-Ferrari 36; 9.McLaren-Honda 27.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar