World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Nov 2012 [18:08]

San Paolo - Qualifica
Prima fila McLaren, Vettel 4°, Alonso 8°

Massimo Costa

Settima pole di Lewis Hamilton e prima fila tutta McLaren nell'ultimo GP stagionale in Brasile, con Jenson Button ottimo secondo. I protagonisti della volata finale del mondiale sono mancati, battuti dai loro compagni di squadra. In casa Red Bull-Renault, Sebastian Vettel è quarto, preceduto da Mark Webber, mentre Fernando Alonso con la Ferrari è addirittura ottavo, ma Felipe Massa ha segnato il quinto tempo. Tensione, paura di sbagliare e forse assetti aerodinamici rivolti a un Gran Premio con pista bagnata. Anche se Alonso ha dichiarato che non si è pensato a questa scelta.

Dunque, la F2012 tanto per non cambiare ha faticato, ma va sottolineato come per la seconda volta consecutiva Massa sia risultato più veloce dello spagnolo. Che è stato scavalcato anche da una Williams-Renault, quella di Pastor Maldonado, e da una Force India-Mercedes, guidata da Nico Hulkenberg, sempre più rapido di un abulico Paul Di Resta, per la sesta volta consecutiva fuori dalla Q3. Vettel era veramente arrabbiato, con se stesso, al termine della qualifica. Un errore al suo primo giro lanciato non ha fatto che procurargli molta tensione per l'ultimo tentativo. Vettel è stato prudente ed è ora quarto.

Non una buona posizione, anche se a lui basterà mettersi buono dietro a Webber. L'australiano ha detto che farà la sua gara, ma non essendo sbarcato da Marte stamane, saprà bene come comportarsi per aiutare il compagno di squadra. Dovrà stare attento in primis a Massa, che gli è dietro, poi a Maldonado e Hulkenberg, anche se il venezuelano potrebbe ritrovarsi penalizzato, favorendo così Alonso che scalerebbe in avanti di una posizione. Maldonado infatti, non ha visto il semaforo rosso per fermarsi alla pesa e dovrà discutere di questo con i commissari sportivi.

Solo quinta fila per Kimi Raikkonen con la Lotus-Renault (set-up da bagnato?) mentre Nico Rosberg con la Mercedes finalmente è entrato nella Q3. Romain Grosjean non ha superato il Q1 per un incidente con Pedro De La Rosa. Il franco svizzero ha tentato un sorpasso impossibile, quando ormai la HRT aveva impostato la traiettoria, ed ha perso il musetto. Dopo di che, Grosjean pur col musetto che si stava staccando, ha danneggiato il giro di Raikkonen. È stata questa l'ultima qualifica di Michael Schumacher in F.1, solo quattordicesimo ma con set-up per la pioggia. E forse potrebbe esserlo anche per Kamui Kobayashi, che ha perso il posto in Sauber e non sembra poter trovare spazio altrove.



Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'12"458 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'12"513 - Q3
2. fila
Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'12"581 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'12"760 - Q3
3. fila
Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'12"987 - Q3
Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'13"174 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'13"206 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'13"253 - Q3
5. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'13"289 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'13"489 - Q3
6. fila
Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'14"121 - Q2
Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'14"219 - Q2
7. fila
Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'14"234 - Q2
Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'14"334 - Q2
8. fila
Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'14"380 - Q2
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'14"574 - Q2
9. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'14"619 - Q2
Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'16"967 - Q1
10. fila
Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'17"073 - Q1
Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'17"086 - Q1
11. fila
Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'17"508 - Q1
Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'18"104 - Q1
12. fila
Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'19"576 - Q1
Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'19"699 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar