Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ott 2004 [17:25]

San Paolo, 1° turno: bene le Williams, Briscoe secondo

Si è concluso con Juan Pablo Montoya al comando il primo turno di prove libere del GP del Brasile, tappa finale del mondiale di F.1. Il colombiano è alla sua ultima gara con la Williams-Bmw, l'unico team per il quale ha guidato da quando ha debuttato in F.1 nel 2001. A conferma della buona forma della FW26 su questa pista, c'è il terzo crono di Ralf Schumacher. Tra le due Williams, la sorpresa è rappresentata da Ryan Briscoe, il tester della Toyota, secondo assoluto. Bene anche le McLaren-Mercedes e Trulli con la Toyota. In sordina le Ferrari, nona con Rubens Barrichello e undicesima con Michael Schumacher. Non ha completato un giro cronometrato Bas Leinders con la terza Minardi.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 22 ottobre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'12"547
2 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'12"614
3 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'12"873
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'13"150
5 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'13"232
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'13"277
7 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'13"512
8 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'13"839
9 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'13"855
10 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'13"990
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'14"042
12 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'14"118
13 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'14"147
14 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'14"187
15 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'14"207
16 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'14"479
17 - Jacques Villeneuve (Renault R24) - 1'14"585
18 - Robert Doornbos (Jordan EJ14-Ford) - 1'14"966
19 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'15"065
20 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'15"414
21 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'15"476
22 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'15"490
23 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'15"647
24 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'16"406
25 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar