formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
1 Nov 2016 [19:25]

San Paolo a rischio per Vettel
Ma chiede scusa alla FIA e si salva

Massimo Costa

Una lettera di scuse. È quella che Sebastian Vettel ha dovuto scrivere alla FIA per scusarsi del "vaffa" urlato via radio a Charlie Whiting durante il GP del Messico. Non si fa e, al di là dell'applauso generale da lui scatenato nelle case di milioni di appassionati, Vettel rischiava di essere punito con l'esclusione dal prossimo GP del Brasile. Certo, il comportamento del pilota Ferrari non è stato edificante anche se vediamo ogni domenica giocatori di calcio, basket, pallavolo e quant'altro mandare a quel paese l'arbitro che bonariamente lascia perdere perché si sa, nei momenti di agonismo forte qualche parola scappa sempre.

Non se sopra tutto c'è la FIA che guarda alle virgole, alle due ruote fuori dai track limits, che redige ormai tutto come fosse un antipatico vigile urbano. Il presidente Jean Todt era tra quelli che non aveva gradito, già proprio colui che sta permettendo che i suoi commissari agiscano nella più totale anarchia di gara in gara scatenando nervosismi, ripicche, incomprensioni gravi. Vettel si è seduto nel suo studiolo, ha preso carta e penna, ha scritto che non la farà più e che si scusa tanto tanto. I professorini hanno ringraziato e Vettel non sarà squalificato dal GP brasiliano. Già, del resto la vendetta Whiting se l'era presa a 1 giro dalla fine penalizzando il tedesco per la sua difesa bella e grintosa su Daniel Ricciardo.

Ma la FIA quando chiederà scusa agli appassionati?
Ma lasciateci porre una domanda: Whiting, colui che si è autoassolto dal dramma di Jules Bianchi incolpando il compianto pilota francese per l'uscita di pista a Suzuka e il conseguente urto contro la gru, e la FIA quando mai si scuseranno per avere portato la F.1 in un tunnel senza fine?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar