formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
2 Nov 2016 [10:53]

Brawn verso il ritorno in F1
Sarà il responsabile sportivo?

Jacopo Rubino - Photo4

Le indiscrezioni stanno prendendo sempre più piede: Ross Brawn sembra destinato a tornare in Formula 1, diventando addirittura il responsabile sportivo del campionato. L'ingegnere britannico andrebbe quindi a occuparsi di tutto ciò che concerne le gare e la definizione dei regolamenti per il futuro. Secondo i ben informati, sarebbe già stato siglato l'accordo con Liberty Media, nuova proprietà del Circus, ma non si tratterebbe in questo caso di un successore di Bernie Ecclestone che si occupa invece delle questioni commerciali.

Proprio nei giorni scorsi Brawn aveva lasciato intendere di essere pronto a rimettersi in gioco. "Di sicuro cercare di aiutare la F1 a migliorare sarebbe molto affascinante. È il ruolo a cui potrei essere interessato", si leggeva in una intervista concessa al Daily Telegraph. "Se mi chiedete di cosa la Formula 1 ha bisogno, direi che ha bisogno di un piano: uno di tre e uno di cinque anni. A mio parere non ci sono state le basi per poterlo implementare". Era un indizio?

L'ex dt Ferrari, divenuto poi team principal di Honda, della sua Brawn GP (vincendo il Mondiale 2009) e della Mercedes fino alla fine 2013, aveva invece escluso di volersi nuovamente legare ad una scuderia: "Non tornerei mai a lavorare per una squadra, ho ricoperto tutti i ruoli possibili. Sarebbe solo una replica". Il tutto nonostante in precedenza Brawn fosse accostato in maniera più o meno concreta ad un ritorno in Ferrari o alla successione di Ron Dennis in McLaren.

Brawn si troverebbe così a dialogare con la FIA e con il suo presidente Jean Todt, insieme a cui ha occupato il ponte di comando di Maranello durante i successi dell'era Schumacher dal 1996 al 2006. La sua designazione pare già trovare consensi nel paddock. Toto Wolff, attuale team principal Mercedes, alla Reuters ha ad esempio commentato: "È sempre stato in questo ambiente e ha la giusta distanza da ogni team essendo rimasto lontano qualche anno. Avrebbe il mio voto. Ross ha un'enorme esperienza, la giusta personalità e le conoscenze tecniche necessarie".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar