formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Mag 2013 [20:03]

San Paolo, gara: Hinchcliffe all'ultima curva

Marco Cortesi

James Hinchcliffe ha conquistato a San Paolo la propria seconda vittoria in IndyCar. Il pilota canadese ha avuto la meglio su Takuma Sato all'ultima curva prima della bandiera a scacchi, conservando un push-to-pass per il momento decisivo. Il giapponese, che da diversi passaggi si stava difendendo col coltello tra i denti, è arrivato leggermente lungo, vedendosi infilare a pochi metri dal traguardo. In terza posizione ha terminato un consistente Marco Andretti, riuscito a tenere la sua vettura nelle prime posizioni per tutta la corsa. Oltre ai numerosi sorpassi, a risultare decisive sono state le varie caution che hanno creato la fisionomia strategica della gara. Quarto Oriol Servia, che ha approfittato nel finale di un attacco su Josef Newgarden.

Altri eventi decisivi hanno riguardato i rivali 2012 Will Power e Ryan Hunter-Reay. Il pilota australiano è stato fermato dalla rottura del cambio, che ha fatto finire la Dallara-Chevy del team Penske arrosto. Per Hunter-Reay la sfortuna è arrivata sotto forma di una foratura che l'ha costretto ad un pit-stop in regime di bandiera verde. Fuori per un problema tecnico anche Tony Kanaan, che aveva preso la testa nella prima parte della corsa e sembrava avviato verso un gran finale.

Domenica 5 maggio 2013, gara

1 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 75 giri
2 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 0"3463
3 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1"1376
4 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1"1745
5 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1"6516
6 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 2"8119
7 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 3"5961
8 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 4"2772
9 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 7"6331
10 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 9"0265
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 9"5135
12 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 10"4393
13 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 11"1234
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 13"6406
15 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 13"7377
16 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 14"3517
17 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 19"8585
18 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 29"4261
19 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 54"7223
20 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 2 giri
21 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 3 giri
22 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 4 giri
23 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 4 giri

Giro più veloce: Tony Kanaan 1'20"4364

Ritirati
17° giro - Will Power
6° giro - Ana Beatriz
DALLARAPREMA