formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Dic 2018 [9:48]

San Paolo, gare
Vince Zonta, secondo titolo per Serra

Silvano Taormina

Si è conclusa a favore di Daniel Serra la contesa per il titolo 2018 della Stock Car Brasil che, a dodici mesi di distanza, ha iscritto nuovamente il suo nome nell'albo d'oro della principale categoria brasiliana. Un successo meritato quello del portacolori del team Eurofarma RC, il quale ha mostrato velocità e costanza nell'arco dell'intera stagione. Poco da fare per il suo unico antagonista, Felipe Fraga, che ha pagato caro una qualifica non proprio esaltante.

Il campione 2016, infatti, è scattato solo dalla diciottesima posizione mentre Serra si è accomodato nella terza piazzola in griglia. L'ultima gara dell'anno a Interlagos, dalla distanza doppia così come il punteggio, ha visto trionfare un pimpante Ricardo Zonta, il quale ha bissato il recente successo di Goiania. Scattato dalla pole centrata sabato pomeriggio, nei primi giri ha inscenato una bella lotta con Julio Campos risolta in una serie di scambi di posizioni al vertice. La diatriba è continuata ai box in occasione della finestra dei cambi-gomme, con i due che hanno continuato a marcarsi stretti.

Nella seconda parte di gara Zonta si è dovuto difendere ancora da Campos e, grazie ad un accurato uso degli overboost, è riuscito a mantenere la leadership fino alla bandiera a scacchi. Il podio lo ha completato un sorprendente Daniel Casagrande, inizialmente in lotta con Caca Bueno prima che quest'ultimo abbandonasse la competizione per un problema alla carrozzeria.

Al quarto posto ha chiuso il campione Serra, non senza qualche grattacapo di troppo perchè negli ultimi giri si è ritrovato negli specchietti il rivale Fraga, prepotentemente risalito dalla nona fila. Barrichello chiude la stagione con un sesto posto e la quarta posizione assoluta in campionato. A seguire Gomes, Pizzonia, Abreu e il debuttante De Mauro. Peccato per Di Grassi, risalito fino alla top-five ma poi relegato a fondo gruppo dopo un contatto con Fraga. Con il titolo appena conquistato Daniel Serra avvicina il padre Chico, ex-Formula 1 nei primi anni ottanta, che tra il 1999 e il 2001 si è affermato per tre volte nella Stock Car Brasil.

Domenica 9 dicembre, gara
1 - Ricardo Zonta - TMG Shell - 25 giri in 41'51''513
2 - Julio Campos - Prati Donaduzzi - 4''414
3 - Gabriel Casagrande - Vogel - 5''894
4 - Daniel Serra - Eurofarma RC - 15''67
5 - Felipe Fraga - Cimed - 16''271
6 - Rubens Barrichello - Full Time Sport - 16''359
7 - Marcos Gomes - Cimed - 16''587
8 - Antonio Pizzonia - Prati Donaduzzi - 19''415
9 - Atila Abreu - TMG Shell - 19''725
10 - Gaetano De Mauro - Hero - 20''519
11 - Max Wilson - Eurofarma RC - 20''989
12 - Diego Nunes - Full Time Bassani - 21''413
13 - Bruno Baptista - Hero - 24''118
14 - Thiago Camilo - Ipiranga - 24''403
15 - Lucas Foresti - Cimed - 24''915
16 - Allam Khodair - Blau - 32''997
17 - Bia Figueiredo - Ipiranga - 34''303
18 - Cesar Ramos - Blau - 37''861
19 - Denis Navarro - Cavaleiro - 39''514
20 - Nelson Piquet - Full Time Bassani - 1'06''954
21 - William Starostik - KTF Sport - 1'18''549
22 - Ricardo Sperafico - Hot Car - 1 giro
23 - Ricardo Maurício - Full Time Sport - 1 giro
24 - Lucas Di Grassi - Hero - 1 giro
25 - Rafael Suzuki - Hot Car - 1 giro
26 - Valdeno Brito - Eisenbahn - 1 giro

Giro più veloce: Marcos Gomes 1'37''098

Ritirati
33° giro - Gustavo Lima
33° giro - Galid Osman
31° giro - Felipe Lapenna
23° giro - Caca Bueno
7° giro - Vitor Genz

La classifica finale
1. Serra 308; 2. Fraga 310; 3. Campos 252; 4. Barrichello 242; 5. Wilson 210; 6. Abreu 208; 7. Gomes 202; 8. Zonta 184; 9. Bueno 172; 10. Casagrande 155