Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
22 Lug 2015 [11:48]

Sanzioni per i piloti... maleducati

Dopo le polemiche scaturite dalle dichiarazioni (e dai gesti) di Ed Carpenter nei confronti di Sage Karam, l'IndyCar ha aggiunto un articolo al proprio regolamento per punire i comportamenti irrispettosi. Un po' sulla falsariga del moralismo reazionario targato NASCAR. Da questo momento si potrà sanzionare chi non solo minaccerà o denigrerà gli avversari e gli ufficiali, ma anche chi metterà in discussione le regole, o il calendario dell'IndyCar. O chi ne minacci l'integrità.

Mark Miles, CEO della serie, ha tenuto a precisare che lo scambio Karam-Carpenter, che ha sollevato la questione, non sarebbe comunque stato sanzionato in quanto non sufficientemente rilevante. Chissà che sarebbe successo col famoso "doppio dito medio" di Will Power alla direzione gara. Gesto discutibile, ma che per qualche giorno ha messo la serie sulla bocca di tutti, cosa che ormai accade raramente.
DALLARAPREMA