formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
19 Mar 2018 [11:17]

Sarà davvero la Haas VF-18
la sorpresa di Melbourne?

Marco Minghetti

Mancano pochi giorni all’accensione dei motori della stagione 2018, e la Formula 1 vive la solita vigilia dove, dubbi e certezze si intersecano come un arabesco. Detto che a giocarsi la vittoria saranno senza sorprese Mercedes, Ferrari e Red Bull, a suscitare curiosità e attesa è il livello con il quale si presenteranno i team di seconda fascia.

E, sorpresa, il campione del mondo in carica Hamilton, a domanda precisa, ha buttato lì il nome che non ti aspetti: “La sorpresa sarà la Haas…”. Non la McLaren accasata ora con Renault né la Red Bull spinta ora dall’unità Honda, ma la vettura del team di Kannapolis motorizzata Ferrari potrebbe, per l’inglese, fare il salto di qualità auspicato, guarda caso, anche da Toto Wolf.

“Spero davvero che possano essere veloci, se lo meritano”. ha detto il boss Mercedes - “Gene Haas ha preso dei rischi, perché lui è un vero imprenditore. Gunther Steiner è un buon manager e sa cosa sta facendo…“.
Difficile dire se le parole del team principal inglese sono solo dettate in virtù del sesto tempo ottenuto a Barcellona da Kevin Magnussen con gomme soft, o invece da altri rilevamenti più “segreti”, quello che importa è che sembra davvero arrivato il momento di vedere i frutti anche del lavoro telaistico made in Dallara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar