World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
19 Mar 2018 [11:17]

Sarà davvero la Haas VF-18
la sorpresa di Melbourne?

Marco Minghetti

Mancano pochi giorni all’accensione dei motori della stagione 2018, e la Formula 1 vive la solita vigilia dove, dubbi e certezze si intersecano come un arabesco. Detto che a giocarsi la vittoria saranno senza sorprese Mercedes, Ferrari e Red Bull, a suscitare curiosità e attesa è il livello con il quale si presenteranno i team di seconda fascia.

E, sorpresa, il campione del mondo in carica Hamilton, a domanda precisa, ha buttato lì il nome che non ti aspetti: “La sorpresa sarà la Haas…”. Non la McLaren accasata ora con Renault né la Red Bull spinta ora dall’unità Honda, ma la vettura del team di Kannapolis motorizzata Ferrari potrebbe, per l’inglese, fare il salto di qualità auspicato, guarda caso, anche da Toto Wolf.

“Spero davvero che possano essere veloci, se lo meritano”. ha detto il boss Mercedes - “Gene Haas ha preso dei rischi, perché lui è un vero imprenditore. Gunther Steiner è un buon manager e sa cosa sta facendo…“.
Difficile dire se le parole del team principal inglese sono solo dettate in virtù del sesto tempo ottenuto a Barcellona da Kevin Magnussen con gomme soft, o invece da altri rilevamenti più “segreti”, quello che importa è che sembra davvero arrivato il momento di vedere i frutti anche del lavoro telaistico made in Dallara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar