formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
19 Mar 2018 [11:17]

Sarà davvero la Haas VF-18
la sorpresa di Melbourne?

Marco Minghetti

Mancano pochi giorni all’accensione dei motori della stagione 2018, e la Formula 1 vive la solita vigilia dove, dubbi e certezze si intersecano come un arabesco. Detto che a giocarsi la vittoria saranno senza sorprese Mercedes, Ferrari e Red Bull, a suscitare curiosità e attesa è il livello con il quale si presenteranno i team di seconda fascia.

E, sorpresa, il campione del mondo in carica Hamilton, a domanda precisa, ha buttato lì il nome che non ti aspetti: “La sorpresa sarà la Haas…”. Non la McLaren accasata ora con Renault né la Red Bull spinta ora dall’unità Honda, ma la vettura del team di Kannapolis motorizzata Ferrari potrebbe, per l’inglese, fare il salto di qualità auspicato, guarda caso, anche da Toto Wolf.

“Spero davvero che possano essere veloci, se lo meritano”. ha detto il boss Mercedes - “Gene Haas ha preso dei rischi, perché lui è un vero imprenditore. Gunther Steiner è un buon manager e sa cosa sta facendo…“.
Difficile dire se le parole del team principal inglese sono solo dettate in virtù del sesto tempo ottenuto a Barcellona da Kevin Magnussen con gomme soft, o invece da altri rilevamenti più “segreti”, quello che importa è che sembra davvero arrivato il momento di vedere i frutti anche del lavoro telaistico made in Dallara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar