Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
28 Lug 2017 [10:01]

Sauber, accordo con la Ferrari
Speranze di ingaggio per Giovinazzi?

"Sono molto lieto di confermare che continueremo a lavorare con la Scuderia Ferrari come fornitore di motori per una durata pluriennale”. Queste le prime parole ufficiali pronunciate da Frédéric Vasseur, nuovo team principal del Team Sauber F.1, a proposito della collaborazione. iniziata nel lontano 1997, e appena rinnovata.

Vasseur ha poi continuato: “L’esperienza condivisa tra il team Sauber e la Ferrari ha costruito una forte base che ci permetterà di progredire rapidamente ed efficacemente anche in termini di sviluppo dell'auto 2018. Sono convinto che insieme possiamo raggiungere i migliori risultati…”.

Si conclude così una specie di telenovela che ieri aveva toccato il suo apice con il definitivo no, alla possibilità che sulle vetture costruite ad Hinwil potesse essere installato il propulsore della Honda. E si aprono le porte per Antonio Giovinazzi o Charles Leclerc che dopo la chiusura da parte della Haas, per la conferma di Romain Grosjean e Kevin Magnussen, apparivano senza chance per entrare stabilmente in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar