Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
28 Lug 2017 [10:01]

Sauber, accordo con la Ferrari
Speranze di ingaggio per Giovinazzi?

"Sono molto lieto di confermare che continueremo a lavorare con la Scuderia Ferrari come fornitore di motori per una durata pluriennale”. Queste le prime parole ufficiali pronunciate da Frédéric Vasseur, nuovo team principal del Team Sauber F.1, a proposito della collaborazione. iniziata nel lontano 1997, e appena rinnovata.

Vasseur ha poi continuato: “L’esperienza condivisa tra il team Sauber e la Ferrari ha costruito una forte base che ci permetterà di progredire rapidamente ed efficacemente anche in termini di sviluppo dell'auto 2018. Sono convinto che insieme possiamo raggiungere i migliori risultati…”.

Si conclude così una specie di telenovela che ieri aveva toccato il suo apice con il definitivo no, alla possibilità che sulle vetture costruite ad Hinwil potesse essere installato il propulsore della Honda. E si aprono le porte per Antonio Giovinazzi o Charles Leclerc che dopo la chiusura da parte della Haas, per la conferma di Romain Grosjean e Kevin Magnussen, apparivano senza chance per entrare stabilmente in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar