formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Lug 2017 [10:01]

Sauber, accordo con la Ferrari
Speranze di ingaggio per Giovinazzi?

"Sono molto lieto di confermare che continueremo a lavorare con la Scuderia Ferrari come fornitore di motori per una durata pluriennale”. Queste le prime parole ufficiali pronunciate da Frédéric Vasseur, nuovo team principal del Team Sauber F.1, a proposito della collaborazione. iniziata nel lontano 1997, e appena rinnovata.

Vasseur ha poi continuato: “L’esperienza condivisa tra il team Sauber e la Ferrari ha costruito una forte base che ci permetterà di progredire rapidamente ed efficacemente anche in termini di sviluppo dell'auto 2018. Sono convinto che insieme possiamo raggiungere i migliori risultati…”.

Si conclude così una specie di telenovela che ieri aveva toccato il suo apice con il definitivo no, alla possibilità che sulle vetture costruite ad Hinwil potesse essere installato il propulsore della Honda. E si aprono le porte per Antonio Giovinazzi o Charles Leclerc che dopo la chiusura da parte della Haas, per la conferma di Romain Grosjean e Kevin Magnussen, apparivano senza chance per entrare stabilmente in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar