formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Lug 2017 [11:41]

Budapest - Libere 1
Ricciardo prende il comando

Da Budapest - Massimo Costa - Photo 4

Sorridente come sempre, ma estremamente professionale quando è il momento di girare un volante, Daniel Ricciardo si è presa la soddisfazione di occupare la prima posizione al termine del primo turno libero sull'Hungaroring di Budapest. L'australiano della Red Bull-Renault, che presenta non pochi sviluppi aerodinamici, ha lasciato a tre decimi un Kimi Raikkonen (Ferrari) piuttosto incisivo e attento a non commettere errori. La Mercedes per ora è terza con Lewis Hamilton che non ha forzato più di tanto mentre Max Verstappen con l'altra Red Bull-Renault è quarto davanti a Valtteri Bottas (Mercedes).

Sessione "sporca" per Sebastian Vettel, che prima si è girato, poi ha commesso vari errori lasciando in pista anche un pezzo del fondo staccatosi dopo una divagazione extra cordolo. Il tedesco ha chiuso sesto precedendo le due McLaren-Honda con Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne vicinissimi. Il team di Woking si aspetta molto da questo weekend. A seguire, le Renault di Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer: l'inglese a pochissimi secondi dal termine della sessione ha girato largo distruggendo il fondo e forando la gomma anteriore destra. Non sarà piaciuto ai responsabili del team questo errore. Peccato perché Palmer ha girato sui tempi di Hulkenberg.

Ai margini della top 10, la Williams-Mercedes di Felipe Massa, poi la Force India-Mercedes con Sergio Perez. L'altra monoposto di Vijay Mallya è stata affidata ad Alfonso Celis, tester e protagonista in World Series 3.5. È andata male ad Antonio Giovinazzi che dopo 8 giri ha picchiato lateralmente la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen. La monoposto americana però, è parsa nervosa e anche Romain Grosjean alla stessa curva 11 ha rischiato di picchiare.

Venerdì 28 luglio 2017, libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'18"486 - 31 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"720 - 20
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"858 - 31
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'19"162 - 27
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'19"248 - 30
6 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'19"563 - 21
7 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'19"987 - 21
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'20"005 - 24
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'20"150 - 25
10 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'20"461 - 27
11 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'20"540 - 28
12 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'20"574 - 23
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'20"780 - 27
14 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'20"917 - 25
15 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'20"974 - 29
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'21"313 - 20
17 - Alfonso Celis (Force India-Mercedes) - 1'21"602 - 24
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'21"785 - 31
19 - Antonio Giovinazzi (Haas-Ferrari) - 1'22"251 - 8
20 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'22"490 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar