Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
28 Lug 2017 [11:41]

Budapest - Libere 1
Ricciardo prende il comando

Da Budapest - Massimo Costa - Photo 4

Sorridente come sempre, ma estremamente professionale quando è il momento di girare un volante, Daniel Ricciardo si è presa la soddisfazione di occupare la prima posizione al termine del primo turno libero sull'Hungaroring di Budapest. L'australiano della Red Bull-Renault, che presenta non pochi sviluppi aerodinamici, ha lasciato a tre decimi un Kimi Raikkonen (Ferrari) piuttosto incisivo e attento a non commettere errori. La Mercedes per ora è terza con Lewis Hamilton che non ha forzato più di tanto mentre Max Verstappen con l'altra Red Bull-Renault è quarto davanti a Valtteri Bottas (Mercedes).

Sessione "sporca" per Sebastian Vettel, che prima si è girato, poi ha commesso vari errori lasciando in pista anche un pezzo del fondo staccatosi dopo una divagazione extra cordolo. Il tedesco ha chiuso sesto precedendo le due McLaren-Honda con Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne vicinissimi. Il team di Woking si aspetta molto da questo weekend. A seguire, le Renault di Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer: l'inglese a pochissimi secondi dal termine della sessione ha girato largo distruggendo il fondo e forando la gomma anteriore destra. Non sarà piaciuto ai responsabili del team questo errore. Peccato perché Palmer ha girato sui tempi di Hulkenberg.

Ai margini della top 10, la Williams-Mercedes di Felipe Massa, poi la Force India-Mercedes con Sergio Perez. L'altra monoposto di Vijay Mallya è stata affidata ad Alfonso Celis, tester e protagonista in World Series 3.5. È andata male ad Antonio Giovinazzi che dopo 8 giri ha picchiato lateralmente la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen. La monoposto americana però, è parsa nervosa e anche Romain Grosjean alla stessa curva 11 ha rischiato di picchiare.

Venerdì 28 luglio 2017, libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'18"486 - 31 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"720 - 20
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"858 - 31
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'19"162 - 27
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'19"248 - 30
6 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'19"563 - 21
7 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'19"987 - 21
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'20"005 - 24
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'20"150 - 25
10 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'20"461 - 27
11 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'20"540 - 28
12 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'20"574 - 23
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'20"780 - 27
14 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'20"917 - 25
15 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'20"974 - 29
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'21"313 - 20
17 - Alfonso Celis (Force India-Mercedes) - 1'21"602 - 24
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'21"785 - 31
19 - Antonio Giovinazzi (Haas-Ferrari) - 1'22"251 - 8
20 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'22"490 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar