altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
8 Ago 2013 [12:38]

Sauber, i soldi dalla Russia non arrivano

Massimo Costa

Aumenta la preoccupazione in casa Sauber. Trascorrono le giornate, le settimane, ma i rubli che dovevano arrivare dagli investitori russi non sono ancora giunti nelle casse del team svizzero. Che si ritrova sempre più nei guai. Lo ha ammesso il team principal Monisha Kaltenborn al giornale tedesco Die Welt. Kalternborn e Peter Sauber sono volati a Mosca per cercare di capirci qualcosa... La Sauber ha un debito di 9 milioni di euro con la Ferrari per la fornitura dei motori e da Maranello si stanno innervosendo non poco tanto da lanciare un ultimatum. Se il pagamento non avverrà entro la fine di agosto, le conseguenze per la Sauber potrebbero essere terribili. Altri fornitori esigono pagamenti.

È certamente incredibile constatare come uno dei team che pareva aver risolto ogni problema economico grazie all'accordo con gli sponsor messicani che facevano capo a Carlos Slim, l'uomo più ricco del mondo, sia ora in grave crisi. Per diversi mesi si riteneva che la Sauber fosse ormai di proprietà messicana, il futuro pareva roseo. Ma il passaggio di Sergio Perez alla McLaren ha evidentemente spostato gli equilibri e la presenza di Esteban Gutierrez non appare più rilevante e di interesse primario per i finanziatori messicani. Che sembrano aver voltato le spalle a quella che doveva essere la porta per la F.1 per un'intera nazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar