F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
8 Ago 2013 [12:38]

Sauber, i soldi dalla Russia non arrivano

Massimo Costa

Aumenta la preoccupazione in casa Sauber. Trascorrono le giornate, le settimane, ma i rubli che dovevano arrivare dagli investitori russi non sono ancora giunti nelle casse del team svizzero. Che si ritrova sempre più nei guai. Lo ha ammesso il team principal Monisha Kaltenborn al giornale tedesco Die Welt. Kalternborn e Peter Sauber sono volati a Mosca per cercare di capirci qualcosa... La Sauber ha un debito di 9 milioni di euro con la Ferrari per la fornitura dei motori e da Maranello si stanno innervosendo non poco tanto da lanciare un ultimatum. Se il pagamento non avverrà entro la fine di agosto, le conseguenze per la Sauber potrebbero essere terribili. Altri fornitori esigono pagamenti.

È certamente incredibile constatare come uno dei team che pareva aver risolto ogni problema economico grazie all'accordo con gli sponsor messicani che facevano capo a Carlos Slim, l'uomo più ricco del mondo, sia ora in grave crisi. Per diversi mesi si riteneva che la Sauber fosse ormai di proprietà messicana, il futuro pareva roseo. Ma il passaggio di Sergio Perez alla McLaren ha evidentemente spostato gli equilibri e la presenza di Esteban Gutierrez non appare più rilevante e di interesse primario per i finanziatori messicani. Che sembrano aver voltato le spalle a quella che doveva essere la porta per la F.1 per un'intera nazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar