World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Feb 2013 [13:06]

Sauber presenta la C32 a motore Ferrari

Oggi è toccato alla Sauber, all'ora di pranzo, presentare la nuova monoposto che parteciperà al mondiale F.1 2013. Si chiama C32, avrà il motore Ferrari e due piloti inediti per la squadra svizzera: Nico Hulkenberg, in arrivo dalla Force India, Esteban Gutierrez, terzo nel campionato GP2, a cui si aggiunge il tester Robin Frijns, campione della World Series Renault 3.5. Senza dubbio, Peter Sauber e Monisha Kaltelborn si sono assicurati il miglior presente e il miglior futuro per quanto riguarda i piloti. Le qualità di Hulkenberg sono innegabili, Gutierrez dovrà farsi le ossa in F.1, ma è un buon prospetto anche se non ha mai convinto troppo lo stesso Sauber, mentre Frijns è il jolly da tenere ben caldo. A proposito del giovane olandese, c'è stata nei giorni scorsi una piccola polemica che lo ha coinvolto. Frijns si era detto amareggiato per non aver trovato (fra le righe non essere stato aiutato da Sauber) un volante in GP2 o nel DTM, l'idea di non gareggiare nel 2013 non gli piace affatto, e il team Sauber non sembra propenso a dedicare troppi turni liberi del venerdì nei weekend dei GP.
La C32 appare una monoposto decisamente aggressiva per via della sparizione del colore bianco che ha lasciato spazio a un dominante grigio-nero, certamente poco fantasioso. Ma sappiamo bene come in Sauber l'estro in questo senso manchi del tutto. Partendo dal musetto, non è lineare come quello di Ferrari, McLaren e Force India, ma presenta una "discesa" nella parte finale, ma non si tratta dello scalino del 2012. Estremamente rastremate le pance, come ormai tradizione per tutte le vetture, pulita la parte posteriore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar