formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Feb 2013 [13:06]

Sauber presenta la C32 a motore Ferrari

Oggi è toccato alla Sauber, all'ora di pranzo, presentare la nuova monoposto che parteciperà al mondiale F.1 2013. Si chiama C32, avrà il motore Ferrari e due piloti inediti per la squadra svizzera: Nico Hulkenberg, in arrivo dalla Force India, Esteban Gutierrez, terzo nel campionato GP2, a cui si aggiunge il tester Robin Frijns, campione della World Series Renault 3.5. Senza dubbio, Peter Sauber e Monisha Kaltelborn si sono assicurati il miglior presente e il miglior futuro per quanto riguarda i piloti. Le qualità di Hulkenberg sono innegabili, Gutierrez dovrà farsi le ossa in F.1, ma è un buon prospetto anche se non ha mai convinto troppo lo stesso Sauber, mentre Frijns è il jolly da tenere ben caldo. A proposito del giovane olandese, c'è stata nei giorni scorsi una piccola polemica che lo ha coinvolto. Frijns si era detto amareggiato per non aver trovato (fra le righe non essere stato aiutato da Sauber) un volante in GP2 o nel DTM, l'idea di non gareggiare nel 2013 non gli piace affatto, e il team Sauber non sembra propenso a dedicare troppi turni liberi del venerdì nei weekend dei GP.
La C32 appare una monoposto decisamente aggressiva per via della sparizione del colore bianco che ha lasciato spazio a un dominante grigio-nero, certamente poco fantasioso. Ma sappiamo bene come in Sauber l'estro in questo senso manchi del tutto. Partendo dal musetto, non è lineare come quello di Ferrari, McLaren e Force India, ma presenta una "discesa" nella parte finale, ma non si tratta dello scalino del 2012. Estremamente rastremate le pance, come ormai tradizione per tutte le vetture, pulita la parte posteriore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar