indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
22 Ott 2013 [19:25]

Scandalo Venezuela, sono sei i piloti coinvolti

Iniziano a farsi più chiari i contorni dello scandalo scoppiato in Venezuela per l'utilizzo improprio di fondi pubblici utilizzati per finanziare le carriere di diversi piloti. Il quotidiano "El Nacional" ha infatti riportato questa mattina che sono sei i protagonisti di gare sia a due sia quattro ruote che sono in stato di arresto o ricercati a seguito della scoperta di un vero e proprio metodo frodatorio che ha portato via dalle casse dello Stato una cifra superiore ai 60 milioni di dollari.

Il sistema è stato scoperchiato grazie al Ministro dello Sport del Paese sudamericano, Alejandra Benitez, che stando a quanto riportato dai mezzi d'informazione nazionali si sarebbe accorta che la propria firma era stata falsificata su più documenti necessari all'autorizzazione dei finanziamenti. Non è tutto, perché alla base del sistema oltre alle firme false ci sarebbe il metodico "gonfiaggio" delle cifre necessarie per i programmi racing.

Per ora c'è riserbo sui nomi dei coinvolti: il quotidiano "La Vanguardia" ha riportato che tra gli arrestati figura Paolo Andreasi, visto in Europa nel Blancpain Endurance Series, e che oltre ai piloti è stato tratto in arresto anche un funzionario del Ministero dello Sport, José Ovidio Almeida, fermato a Sofia con una valigetta che conteneva 407.000 euro non dichiarati alla dogana.
gdlracingTatuus