formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
dtm
19 Dic 2012 [23:58]

Schieramento Audi senza Frey e Molina
Modifiche al calendario 2013

L'Audi ha definito sette degli otto piloti per il campionato DTM 2013. Tra questi non figurano Miguel Molina e Rahel Frey, quest'ultima probabilmente inserita in un programma GT. Non si conosce invece la sorte del pilota spagnolo. Dei sette, la novità, come già riportato, è rappresentata da Jamie Green, in arrivo dalla Mercedes. Confermati invece Mattias Ekstrom, Timo Scheider, Filipe Albuquerque, Edoardo Mortara, Mike Rockenfeller e Adrien Tambay. Chi salirà sulla ottava Audi?

Intanto c'è da segnalare una variazione del calendario 2013 del campionato DTM. La data del Norisring viene spostata in avanti di una settimana, dal 7 al 14 luglio per evitare la concomitanza in Germania con la F.1 a Hockenheim. Inoltre, Zandvoort passa dal 21 luglio al 29 settembre, Oschersleben dall'1 settembre al 15 dello stesso mese, Hockenheim dal 15 settembre al 20 ottobre.

Il calendario

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Brands Hatch
2 giugno - Spielberg
16 giugno - Lausitzring
14 luglio - Norisring
4 agosto - Mosca
18 agosto - Nurburgring
15 settembre - Oschersleben
29 settembre - Zandvoort
20 ottobre - Hockenheim