formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
dtm
19 Dic 2012 [23:58]

Schieramento Audi senza Frey e Molina
Modifiche al calendario 2013

L'Audi ha definito sette degli otto piloti per il campionato DTM 2013. Tra questi non figurano Miguel Molina e Rahel Frey, quest'ultima probabilmente inserita in un programma GT. Non si conosce invece la sorte del pilota spagnolo. Dei sette, la novità, come già riportato, è rappresentata da Jamie Green, in arrivo dalla Mercedes. Confermati invece Mattias Ekstrom, Timo Scheider, Filipe Albuquerque, Edoardo Mortara, Mike Rockenfeller e Adrien Tambay. Chi salirà sulla ottava Audi?

Intanto c'è da segnalare una variazione del calendario 2013 del campionato DTM. La data del Norisring viene spostata in avanti di una settimana, dal 7 al 14 luglio per evitare la concomitanza in Germania con la F.1 a Hockenheim. Inoltre, Zandvoort passa dal 21 luglio al 29 settembre, Oschersleben dall'1 settembre al 15 dello stesso mese, Hockenheim dal 15 settembre al 20 ottobre.

Il calendario

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Brands Hatch
2 giugno - Spielberg
16 giugno - Lausitzring
14 luglio - Norisring
4 agosto - Mosca
18 agosto - Nurburgring
15 settembre - Oschersleben
29 settembre - Zandvoort
20 ottobre - Hockenheim