formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
29 Dic 2014 [13:23]

Schumacher, dodici mesi di ansia

Massimo Costa

Esattamente un anno fa le redazioni di tutto il mondo vennero travolte da una notizia quanto mai inattesa: il campione dei campioni della F.1, sette volte iridato e ritiratosi dalle competizioni alla fine della stagione 2012, era in coma dopo una caduta con gli sci nella località di Meribel. Da quel 29 dicembre 2013, Michael Schumacher non si è più ripreso. Giorni drammatici, la sua vita appesa a un filo, poi lo stato vegetativo, le lesioni cerebrali, la lenta ripresa, gli occhi aperti, il recente trasferimento nella sua stupenda villa svizzera a Gland dove è seguito da esperti oltre che da tutta la famiglia. Macchinari costosissimi lo aiutano in quello che sarà un lentissimo recupero per tentare di raggiungere un ritorno alla normalità che molti esperti medici vedono comunque alquanto improbabile. Schumacher, 46 anni il prossimo 3 gennaio, non sarà più quello di prima, dicono, e ci vorranno almeno tre anni perché possa interagire. Oggi comunica con gli occhi, è sempre a letto, affronta esercizi di fisioterapia per mantenere reattivi i muscoli, ogni tanto lo portano con una sedia a rotelle a fare passeggiate in giardino. Non osiamo immaginare quanto sia dimagrito. La vicinanza della famiglia, dei figli, della moglie, è fondamentale. Qualcuno racconta che quando i suoi cari gli parlano, spesso dagli occhi tristi scende una lacrima.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar