formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
29 Dic 2014 [13:23]

Schumacher, dodici mesi di ansia

Massimo Costa

Esattamente un anno fa le redazioni di tutto il mondo vennero travolte da una notizia quanto mai inattesa: il campione dei campioni della F.1, sette volte iridato e ritiratosi dalle competizioni alla fine della stagione 2012, era in coma dopo una caduta con gli sci nella località di Meribel. Da quel 29 dicembre 2013, Michael Schumacher non si è più ripreso. Giorni drammatici, la sua vita appesa a un filo, poi lo stato vegetativo, le lesioni cerebrali, la lenta ripresa, gli occhi aperti, il recente trasferimento nella sua stupenda villa svizzera a Gland dove è seguito da esperti oltre che da tutta la famiglia. Macchinari costosissimi lo aiutano in quello che sarà un lentissimo recupero per tentare di raggiungere un ritorno alla normalità che molti esperti medici vedono comunque alquanto improbabile. Schumacher, 46 anni il prossimo 3 gennaio, non sarà più quello di prima, dicono, e ci vorranno almeno tre anni perché possa interagire. Oggi comunica con gli occhi, è sempre a letto, affronta esercizi di fisioterapia per mantenere reattivi i muscoli, ogni tanto lo portano con una sedia a rotelle a fare passeggiate in giardino. Non osiamo immaginare quanto sia dimagrito. La vicinanza della famiglia, dei figli, della moglie, è fondamentale. Qualcuno racconta che quando i suoi cari gli parlano, spesso dagli occhi tristi scende una lacrima.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar