F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
6 Nov 2007 [12:41]

Schumacher torna sulla Ferrari
nei test di Montmelò o Jerez

Michael Schumacher torna al volante di una monoposto di F.1. Non sarà la McLaren come si era scritto in Germania nei giorni scorsi, ma la sua amata Ferrari. Lo rivela il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung e la notizia ha trovato la conferma dell'ufficio stampa dell'ex campione del mondo. Schumacher girerà con la Ferrari priva dei congegni elettronici e del controllo di trazione, situazione alla quale Kimi Raikkonen e Felipe Massa non sono abituati. Schumacher sì perché ha corso in F.1 quando le vetture non erano ancora dominate dall'elettronica e per questo la Ferrari ha pensato di chiamarlo per dare consigli e un aiuto ai due piloti ufficiali. Il rientro di Schumacher potrebbe avvenire già la prossima settimana a Montmelò oppure a Jerez dal 4 al 6 dicembre.

L'anno sabbatico lo ha già stufato? Non proprio, anche se ieri, lunedì 5 novembre, Schumacher si è esibito in sella alla Ducati Desmosedici 2008 della MotoGP, la Rossa del prossimo anno. In totale, riporta La Gazzetta dello Sport ha percorso 58 giri realizzando il miglior crono in 1'37"890. Un tempo a dir poco incredibile se consideriamo la poca esperienza di Schumacher con moto da competizione. Se andiamo a dare un'occhiata ai tempi realizzati dai centauri sabato scorso nella qualifica di Valencia, la pole è andata a Daniel Pedrosa con la Honda in 1'31"517 mentre l'ultimo in griglia di partenza, Chaz Davies su Ducati, ha segnato il crono di 1'34"436. Una differenza di 3"4, ma Schumacher non ha certo girato in condizioni da qualifica. Ma Schumi non era l'unico ex F.1 a girare con le MotoGP. In pista si è visto Gerhard Berger che è montato prima su una Honda poi su una Suzuki e oggi terrà il manubrio della Ducati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar