formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
6 Nov 2007 [12:41]

Schumacher torna sulla Ferrari
nei test di Montmelò o Jerez

Michael Schumacher torna al volante di una monoposto di F.1. Non sarà la McLaren come si era scritto in Germania nei giorni scorsi, ma la sua amata Ferrari. Lo rivela il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung e la notizia ha trovato la conferma dell'ufficio stampa dell'ex campione del mondo. Schumacher girerà con la Ferrari priva dei congegni elettronici e del controllo di trazione, situazione alla quale Kimi Raikkonen e Felipe Massa non sono abituati. Schumacher sì perché ha corso in F.1 quando le vetture non erano ancora dominate dall'elettronica e per questo la Ferrari ha pensato di chiamarlo per dare consigli e un aiuto ai due piloti ufficiali. Il rientro di Schumacher potrebbe avvenire già la prossima settimana a Montmelò oppure a Jerez dal 4 al 6 dicembre.

L'anno sabbatico lo ha già stufato? Non proprio, anche se ieri, lunedì 5 novembre, Schumacher si è esibito in sella alla Ducati Desmosedici 2008 della MotoGP, la Rossa del prossimo anno. In totale, riporta La Gazzetta dello Sport ha percorso 58 giri realizzando il miglior crono in 1'37"890. Un tempo a dir poco incredibile se consideriamo la poca esperienza di Schumacher con moto da competizione. Se andiamo a dare un'occhiata ai tempi realizzati dai centauri sabato scorso nella qualifica di Valencia, la pole è andata a Daniel Pedrosa con la Honda in 1'31"517 mentre l'ultimo in griglia di partenza, Chaz Davies su Ducati, ha segnato il crono di 1'34"436. Una differenza di 3"4, ma Schumacher non ha certo girato in condizioni da qualifica. Ma Schumi non era l'unico ex F.1 a girare con le MotoGP. In pista si è visto Gerhard Berger che è montato prima su una Honda poi su una Suzuki e oggi terrà il manubrio della Ducati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar