formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Set 2009 [0:24]

Scopriamo il Fast on Track, not on Road

“Fast on Track, not on Road Giovani” è un progetto sulla sicurezza stradale ambizioso ed innovativo nelle sue modalità. Obiettivo principale, diffondere tra i giovani la cultura dell’uso dei mezzi di trasporto (auto e moto) consapevole e responsabile. Il messaggio ed il metodo di contatto con il quale ci si vuole porre ai giovani protagonisti del progetto, non è restrittivo, ma motivante e coinvolgente. Il raggiungimento di questi obiettivi sarà possibile grazie alla preziosa collaborazione dei Dirigenti Scolastici degli Istituti superiori (150) presenti nei Comuni di Milano, Monza, Pavia e le loro province.

Principali Partners in questo Progetto sono il Comune di Milano, il Comune di Monza, la Bayer s.p.a. e Renault Italia ed il noto marchio internazionale “Fast on Track, not on Road” al quale aderiscono noti personaggi pubblici del mondo della Cultura, dello Sport e dello spettacolo, anch’essi protagonisti nell’iniziativa. Il programma di attuazione del Progetto prevede incontri fra gli studenti e piloti ed Istruttori di guida di auto e moto, presso gli istituti scolastici (da Ottobre 2009 a Gennaio 2010). Durante questi incontri i Relatori porteranno le loro esperienze e daranno ai ragazzi una serie di indicazioni didattiche e particolari tecnici sulla guida.

Nel corso dell’incontro saranno distribuiti opuscoli informativi accompagnati da cartoline di partecipazione ad “Un giorno in pista” (giornata di test attitudinali pensata per dar modo ai giovani studenti di mettere in pratica quanto esposto loro dai piloti e istruttori). I test saranno suddivisi in due momenti: teoria e pratica e si terranno presso un circuito automobilistico (autodromo di Monza) da Marzo 2010, sotto l’attento controllo di Istruttori. Il Progetto, che gode del patrocinio dei Comuni di Milano, Monza, Pavia e San Donato Milanese, comprende inoltre un premio giornalistico per la stampa professionista ed uno riservato agli Istituti Scolastici.

Ultimo momento del progetto sarà la premiazione finale che si terrà all’interno della meravigliosa cornice della Villa Reale di Monza (Marzo/Aprile 2010). In questa occasione verranno premiati i Vincitori dei due premi giornalistici. Nell'ambito dell’iniziativa, Easy Team Events srl sarà di volta in volta affiancata da importanti partner tecnici nella creazione di servizi ad hoc a tutela della sicurezza e della salute dei giovani.
gdlracingTatuus