formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
18 Mar 2004 [1:01]

Scott Dixon proverà la Williams al Le Castellet

Scott Dixon è nel mirino della Williams-Bmw. Il pilota neozelandese, classe 1980, campione Indycar nel 2003, salirà sulla monoposto di Montoya e Ralf Schumacher la prossima settimana al Le Castellet, in Francia. Dixon corre nella Indycar anche quest'anno e sempre per il team Ganassi. Prosegue quindi l'ottima relazione tra il team manager americano e Frank Williams: Alex Zanardi e Juan Pablo Montoya sono infatti approdati nel team inglese di F.1 provenendo direttamente dalla squadra di Ganassi, anche se all'epoca militava nella Champ Car e non nella Indycar. Dopo la prima presa di contatto, Dixon nel mese di aprile svolgerà un altro test. Perso Montoya che ha già firmato per la McLaren e probabilmente anche Ralf Schumacher (senza rimpianti) per il 2005, Williams si sta guardando attorno. Dimostrando una volta di più grande coraggio e ampiezza di vedute nel non disdegnare, come fan praticamente tutti gli altri team manager di F.1, il pianeta America.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar