formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
18 Mar 2004 [1:01]

Scott Dixon proverà la Williams al Le Castellet

Scott Dixon è nel mirino della Williams-Bmw. Il pilota neozelandese, classe 1980, campione Indycar nel 2003, salirà sulla monoposto di Montoya e Ralf Schumacher la prossima settimana al Le Castellet, in Francia. Dixon corre nella Indycar anche quest'anno e sempre per il team Ganassi. Prosegue quindi l'ottima relazione tra il team manager americano e Frank Williams: Alex Zanardi e Juan Pablo Montoya sono infatti approdati nel team inglese di F.1 provenendo direttamente dalla squadra di Ganassi, anche se all'epoca militava nella Champ Car e non nella Indycar. Dopo la prima presa di contatto, Dixon nel mese di aprile svolgerà un altro test. Perso Montoya che ha già firmato per la McLaren e probabilmente anche Ralf Schumacher (senza rimpianti) per il 2005, Williams si sta guardando attorno. Dimostrando una volta di più grande coraggio e ampiezza di vedute nel non disdegnare, come fan praticamente tutti gli altri team manager di F.1, il pianeta America.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar