Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Ago 2009 [15:08]

Sebastien Loeb contatta la USF1
Tanti i misteri sul team americano

Fino ad ora sono più le parole che i fatti messi in campo dai responsabili della USF1, la nuova squadra americana scelta dalla FIA per il mondiale 2010. Ken Anderson e Peter Windsor la scorsa settimana avevano annunciato l'ingresso nel team, come partner economico, di Chad Hurley, uno degli inventori di Youtube. Si era lasciato intendere che fosse proprio il marchio Youtube a entrare direttamente nella squadra portando un grosso budget. Ma non è così, anche perché Youtube vanta grossissime perdite economiche. Vi sarà il solo Hurley che avrebbe fatto un investimento di 20 milioni di dollari: briciole. Si apprende anche che nella sede della USF1 a Charlotte, ancora non vi sono grandi movimenti...

Intanto dalla Francia si apprende che persone dell'entourage di Sebastien Loeb hanno contattato Anderson e Windsor per verificare la possibilità di impiegare il campione del mondo rally. Loeb è rimasto incantato da quel test svolto con la Red Bull lo scorso inverno e da allora il suo pensiero è sempre rivolto alla F.1. Il pilota francese ha dichiarato al quotidiano sportivo L'Equipe che sta per rinnovare il contratto con la Citroen, ma si è lasciato scappare che vorrebbe debuttare in F.1, in quelle gare non vicine alle tappe del mondiale rally. Loeb dice che gli piacerebbe disputare qualche GP, ma un team non può certo imbastire una stagione pensando di impiegare un pilota una tantum.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar