formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Ago 2009 [15:08]

Sebastien Loeb contatta la USF1
Tanti i misteri sul team americano

Fino ad ora sono più le parole che i fatti messi in campo dai responsabili della USF1, la nuova squadra americana scelta dalla FIA per il mondiale 2010. Ken Anderson e Peter Windsor la scorsa settimana avevano annunciato l'ingresso nel team, come partner economico, di Chad Hurley, uno degli inventori di Youtube. Si era lasciato intendere che fosse proprio il marchio Youtube a entrare direttamente nella squadra portando un grosso budget. Ma non è così, anche perché Youtube vanta grossissime perdite economiche. Vi sarà il solo Hurley che avrebbe fatto un investimento di 20 milioni di dollari: briciole. Si apprende anche che nella sede della USF1 a Charlotte, ancora non vi sono grandi movimenti...

Intanto dalla Francia si apprende che persone dell'entourage di Sebastien Loeb hanno contattato Anderson e Windsor per verificare la possibilità di impiegare il campione del mondo rally. Loeb è rimasto incantato da quel test svolto con la Red Bull lo scorso inverno e da allora il suo pensiero è sempre rivolto alla F.1. Il pilota francese ha dichiarato al quotidiano sportivo L'Equipe che sta per rinnovare il contratto con la Citroen, ma si è lasciato scappare che vorrebbe debuttare in F.1, in quelle gare non vicine alle tappe del mondiale rally. Loeb dice che gli piacerebbe disputare qualche GP, ma un team non può certo imbastire una stagione pensando di impiegare un pilota una tantum.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar