GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
12 Mar 2013 [13:22]

Sebring, 1° giorno: Audi al top
Eddie Lawson torna in pista

Marco Cortesi

Miglior tempo per Lucas Di Grassi a Sebring nella prima doppia sessione di test in vista della 12 Ore di Sebring. Il brasiliano, al volante dell'unica Audi R18 in pista, divisa con Tom Kristensen ed Allan McNish, ha rifilato poco più di due decimi a Neel Jani, al volante della prima Lola Rebellion insieme a Nico Prost e Nick Heidfeld. A seguire la Honda 2013 del team Pickett. Sulla ARX-03a si sono alternati Klaus Graf, Lucas Luhr e Romain Dumas. In LMP2, solo la Zytek di Kimber-Smith, Zugel e Lux in pista, in attesa delle mosse dell'altalenante Level5 Racing.

In GT, le operazioni sono state comandate dalla Corvette dei campioni in carica Tom Milner e Ollie Gaivn insieme a Richard Westbrook. Il trio di casa Aston Martin Senna-Turner-Mucke ha terminato al secondo posto davanti alla seconda Corvette. Poco distante in termini cronometrici la Ferrari del rientrante team Risi con al volante Gimmi Bruni, Matteo Malucelli ed Olivier Beretta.

Colin Braun, Jon Bennett e Mark Wilkins hanno terminato al vertice della LMPC, classe che ha visto in pista anche il pluricampione mondiale della 500 Eddie Lawson. Tra le Porsche Cup miglior tempo per Cooper MacNeil, Jeroen Bleekemolen e Dion von Moltke.  Pochi giri per la DeltaWing, la cui annunciata variante coupé verrà presentata a margine dell'annuncio sul futuro dell'unione ALMS-GrandAm.

Due contatti con le barriere sono da riportare per quanto riguarda il primo giorno. Ad essere costretti ad un superlavoro i "carrozzieri" dei team Aston Martin (sulla vettura di Della Lana-Johnson-Lamy) e Dempsey-DelPiero.