formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
13 Dic 2005 [13:00]

Sebring, 1° giorno: gran ritorno di Bruno Junqueira

Dopo lunga convalescenza per l'incidente che lo aveva visto sfortunato protagonista a Indianapolis, Bruno Junqueira è finalmente tornato al volante di una monoposto della Champ Car. Lunedì 11 dicembre, nella prima giornata dei test previsti a Sebring, il brasiliano della Newman-Haas ha siglato il primo tempo in 51"1: «E' stato senza dubbio il miglior giorno della mia carriera. Ho lavorato per diversi mesi per poter tornare al volante di una monoposto nella migliore condizione fisica possibile e avere dimostrato a me stesso di essere veloce è stato bellissimo», ha detto Junqueira. Seconda prestazione per Ryan Briscoe con la Lola del team PKV che ha preceduto Ryan Dalziel, occasionale compagno di squadra dell'australiano. Con la Conquest ha debuttato nella categoria Jan Heylen, ex F.3000 e campione Megane Trophy nel 2005, mentre la Rocketsports ha schierato Richard Lyons, campione di F.Nippon nel 2004. Con la Conquest si sono esibiti anche Alx Danielsson, veloce svedese visto nella World Series Renault 2005, e Dan Clarke, in arrivo dalla F.3 inglese.

I tempi del 1° giorno, lunedì 12 dicembre 2005

1 - Bruno Junqueira - Newman/Haas - 51"1
2 - Ryan Briscoe - PKV - 51"5
3 - Ryan Dalziel - PKV - 51"8
4 - Jan Heylen - Conquest - 52"1
5 - Richard Lyons - Rocketsports - 52"3
6 - Alx Danielsson - Conquest - 52"9
7 - Dan Clarke - Conquest - 53"8