formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Mar 2012 [0:09]

Sebring, 8° turno: Dixon chiude al vertice

Scott Dixon si conferma nel turno conclusivo il pilota più veloce dei test collettivi IndyCar di Sebring. Dopo essere sceso sotto la barriera dei 52 secondi nella quinta sessione, il neozelandese si è ripetuto mettendosi alle spalle con ben due decimi di vantaggio il compagno in casa Ganassi Dario Franchitti. Al terzo posto ha chiuso Rubens Barrichello, che con la prima Dallara motorizzata Chevrolet, ha spezzato una top-6 ad alta presenza di motori Honda. Dietro a Mike Conway, quarto, hanno terminato Graham Rahal, Takuma Sato e JR Hildebrand, mentre Josef Newgarden ha dato da gioire a Sarah Fisher grazie ad ottimi riscontri.

Oriol Servia è stato il più veloce delle vetture spinte dai V6 Judd marchiati Lotus. Alle sue spalle un incolore Tony Kanaan. Dopo la mattinata che aveva visto al volante Sebastien Bourdais, la vettura del team Dragon è tornata a Katherine Legge, impegnata a riacclimatarsi con una vettura a ruote scoperte. Da segnalare che, sul totale dei partecipanti all'intero test, i sedici migliori protagonisti sono risultati separati da meno di un secondo.

8° turno, venerdì 9 marzo 2012

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 51"7938
2 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 52"0157
3 - Rubens Barrichello (Dallara DW12-Chevy) - KV - 52"2242
4 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 52"2243
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 52"4692
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 52"5541
7 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 52"6518
8 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 52"6551
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 52"7328
10 - EJ Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - 52"7951
11 - Oriol Servia (Dallara DW12-Lotus) - D&R - 52"9178
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 52"9195
13 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Lotus) - Herta - 53"1502
14 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy)- ECR - 53"4764
15 - Katherine Legge (Dallara DW12-Lotus) - Dragon - 53"8161


DALLARAPREMA