World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
8 Feb 2021 [10:10]

Seconda gara di F1 virtuale,
Russell torna e vince di nuovo

Jacopo Rubino

In attesa di un futuro da protagonista nella Formula 1 reale, George Russell si conferma stella di quella virtuale: il portacolori della Williams si è aggiudicato la sfida disputata ieri sera utilizzando il circuito di Silverstone. Dopo aver dato forfait all'ultimo momento nella gara precedente del 31 gennaio, l'inglese ha centrato il suo quinto successivo consecutivo in questa specialità, contando i quattro con sui si era aggiudicato gli onori di "campione" 2020 durante il lockdown.

Quinto in griglia, in base al piazzamento nella manche qualificatoria del sim racer Alvaro Carretton, Russell ha poi ingaggiato un bel duello con Alex Albon. Dopo i pit-stop entrambi hanno superato il ferrarista Callum Ilott, ma l'alfiere Red Bull ha rimediato 3 di penalità per track limits (una delle tante ancora assegnate...). Il thailandese ha tagliato il traguardo per primo, grazie a un sorpasso all'ultimo giro sull'Hangar Straight, ma non è bastato per centrare la vittoria.

Sul gradino più basso del podio ha chiuso Ilott, seguito dalla coppia Haas formata dai fratelli Fittipaldi: quarto Pietro, quinto Enzo che aveva vinto il precedente round di Spielberg ma questa volta ha dovuto recuperare dall'ultima casella, a causa di un errore commesso nella gara sprint da Floris Wijers.

Sesto Robert Shwartzman (Ferrari), davanti a Liam Lawson (Red Bull) e Nicholas Latifi, l'altro titolare della F1 2021 all'opera con la Williams. Nono posto per lo youtuber Ben Daly, il migliore tra i piloti non professionisti, schierato dalla McLaren. In top 10 anche Luca Salvadori con l'AlphaTauri, 13esimo Vitantonio Liuzzi, che dell'ex Toro Rosso è stato "vero" portacolori dal 2006 al 2008. Oltre all'Aston Martin (nel videogioco F1 2020 ancora Racing Point), è stata assente anche la Mercedes.

Nella classifica a squadre, la Haas resta al comando con 57 punti contro i 42 della Ferrari. Il 14 febbraio ci sarà il terzo e ultimo round di questo mini torneo, il tracciato selezionato è quello brasiliano di Interlagos.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar