Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Ott 2016 [14:41]

Sepang - gara 2
Penalizzato Homola

Penalizzazioni ovvie nel dopo gara di Sepang. La decisione numero sei del collegio dei commissari sportivi ha detto che Mat’o Homola è il responsabile dell’incidente nel quale Pepe Oriola è stato costretto ad andare fuori pista. Per questo il pilota della B3 si è preso dieci secondi sul tempo di arrivo che lo fanno scivolare in sedicesima posizione.

Sabato 1 ottobre 2016, gara 2

1 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 10 giri 24’37”307
2 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1”735
3 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2”421
4 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 7”961
5 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard - 9”853
6 – Loris Hezemans (Seat Léon) – Target – 10”241
7 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 10”850
8 – Andy Yan (Volkswagen Golf) – Engstler – 10”860
9 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 11”125
10 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 11”800
11 – Kevin Tse (Volkswagen Golf) – TeamWork – 13”714
12 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 14”753
13 – Tin Sritrai (Honda Civic) – Thailand – 15”046
14 – Mario Ferraris (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 15”404
15 – Filipe De Souza (Volkswagen Golf) – Engstler – 16”510
16 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 20”513*
17 – Douglas Khoo (Seat Léon) – Niza – 24”595
18 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 31”214*
19 – William O’Brien (Volkswagen Golf) – TeamWork – 36”238
20 – Rafael Galiana (Honda Civic) – Target – 46”183

Giro più veloce: Stefano Comini 2’17”196

Ritirati

0 giri – Nicky Pastorelli
6° giro – Roberto Colciago
7° giro – Mikhail Grachev

Il campionato 1. Nash 262; 2. Comini 245; 3. Oriola 229; 4. Vernay 223; 5. Homola 175; 6. Morbidelli 174; 7. Borkovic 161; 8. Grachev e Afanasiev 141; 10. Kajaia 80


*piloti penalizzati