formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
23 Nov 2008 [7:37]

Sepang , gara 1: Neel Jani si ripete sul circuito malese

Sangue freddo. Quello che ci voleva per combattere l'umidità e il caldo che incombevano sul circuito di Sepang. Neel Jani, poleman per la gara Sprint, ha saputo mantenere la calma necessaria al momento del via e anche quando la corsa è ripresa dopo trenta minuti causa una bandiera rossa esposta per l'incidente causato in partenza da Marco Andretti (USA) che con le macchine affiancate per la partenza lanciata ha tamponato Narain Karthikeyan del team India volandoci sopra... e lo stesso ha fatto Felipe Guimaraes del team Brasile. Tutti impossibilitati nel riprendere la corsa.

Quando le operazioni sono riprese, dietro la safety-car, subito un colpo di scena con Danny Watts, sesto in griglia di partenza, costretto ai box per un problema alla prima marcia. Jani ha preso comodamente la testa mentre David Garza (ottavo) ha subito perso posizioni a vantaggio di Jeroen Bleekemolen e di Adrian Zaugg. Il sudafricano ha poi ingaggiato un severo duello con Fairuz Fauzy, idolo locale. Le due monoposto erano appaiate e sono inevitabilmente entrate in contatto causando una foratura alla gialla Ferrari del team Malesia.

Fauzy ha così dovuto procedere lentamente fino al raggiungimento della corsia box ed ha perso un giro. Al 3° giro, Jani comandava con 2"3 su Loic Duval, Earl Bamber, Filipe Albuquerque, Edoardo Piscopo, Adam Carroll, poi Bleekemolen e Zaugg. Il nuovo regolamento sportivo della A1 Grand Prix impone un pit-stop anche nella corsa Sprint. C'è stato un momento di tensione quanto Duval, protagonista di un cambio gomme lento, si è trovato in corsia box fianco a fianco di Bamber, con il neozelandese che si era anche posto davanti al francese.

Ma per evitare ogni tipo di penalizzazione, nei giri seguenti il team dei Black ha ordinato a Bamber di lasciare passare Duval. Una volta completato il pit-stop da tutti, Jani ha sempre occupato la prima posizione precedendo Bamber, Duval, Albuquerque, Carroll, Bleekemolen e Piscopo, che così ha perso due posizioni. Con Bamber lasciatosi superare da Duval, la corsa è proseguita senza particolari emozioni. Solo Albuquerque ha tentato di ravvivare la situazione attaccando Bamber per il terzo gradino del podio, ma senza successo.

Massimo Costa

Nella foto, Neel Jani precede il gruppo

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 23 novembre 2008

1 - Svizzera - Neel Jani - 11 giri 22'41"567
2 - Francia - Loic Duval - 9"912
3 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 11"813
4 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 12"453
5 - Irlanda - Adam Carroll - 13"205
6 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 15"399
7 - Italia - Edoardo Piscopo - 19"947
8 - Australia - John Martin - 21"437
9 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 27"674
10 - Cina - Ho Pin Tung - 29"492
11 - Libano - Daniel Morad - 32"049
12 - Monaco - Clivio Piccione - 32"406
13 - Indonesia - Satrio Hermanto - 38"959
14 - Messico - David Garza - 55"055
15 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1 giro

Giro più veloce: Neel Jani 1'48"550

Ritirati
0 giri - Brasile - Felipe Guimaraes
0 giri - India - Narain Karthikeyan
0 giri - Stati Uniti - Marco Andretti