formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
23 Mar 2003 [10:20]

Sepang: Raikkonen si aggiudica il primo GP della carriera

Kimi Raikkonen ce l'ha fatta. Il pilota finlandese della McLaren-Mercedes al terzo anno di F.1 ha conquistato il suo primo GP sulla pista di Sepang ed ora si ritrova anche al comando del mondiale. Raikkonen ha guadagnato la testa della gara al 14° giro quando Alonso, ottimamente scattato dalla pole, si è dovuto fermare ai box per il primo pit-stop avendo poco carburante a bordo. Raikkonen ha allungato con decisione e sul traguardo ha rifilato ben 39"826 a Barrichello, secondo. Il brasiliano ha dovuto inseguire per tutta la gara ma non ha particolarmente graffiato. Sul podio un altro giovane, Alonso. Lo spagnolo ha ottenuto il terzo posto al termine di una gara perfetta; da non dimenticare che Alonso per tutto il weekend è stato infastidito dall'influenza. Al quarto posto un redivivo Ralf Schumacher che ha preceduto Trulli, sicuramente il pilota più combattivo in pista. Alla seconda curva dopo la partenza, Jarno è stato speronato da Michael Schumacher che lo ha mandato in testacoda. Trulli ha così dovuto recuperare dalla 11° posizione perdendo poi ulteriore tempo nel secondo pit-stop quando il bocchettone del serbatoio non voleva aprirsi. Nonostante ciò non ha mollato e pur commettendo un testacoda nel finale nella curva che immette sul rettifilo di arrivo, ha ottenuto il 5° posto. Sesto Schumacher che ha pagato caro l'errore con Trulli. Ha infatti dovuto cambiare il musetto, poi ha subìto una giusta penalizzazione. Sfortunato Fisichella che al momento della partenza si è ritrovato con il motore spento e la sua gara è finita ancora prima di iniziare. Al traguardo una sola Minardi, quella di Verstappen, 13° a 4 giri. Altro grande assente di questo GP è stato Montoya coinvolto nella confusione innescata dall'incidente tra Schumacher e Trulli. Il colombiano è stato tamponato da Pizzonia ed ha perso l'ala posteriore. Fermatosi ai box è ripartito staccato di due giri. Ko quando era secondo Coulthard, il vincitore del GP di Australia, che ha rotto il motore dopo un paio di giri. Ritirato prima del giro di ricognizione Villeneuve per rottura della frizione. Non hanno terminato la gara anche Panis (motore), Webber (cambio), Pizzonia (uscita), Coulthard (motore), Wilson (problemi tecnici).

L'ordine di arrivo

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) in 1.32'22"195
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) a 39"826
3 - Fernando Alonso (Renault R23) a 1'04"007
4 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) a 1'28"026
5 - Jarno Trulli (Renault R23) a 1 giro
6 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) a 1 giro
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) a 1 giro
8 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) a 1 giro
9 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) a 1 giro
10 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) a 1 giro
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) a 1 giro
12 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) a 3 giri
13 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) a 4 giri

La classifica

1.Raikkonen 16; 2.Coulthard 10; 3.Montoya, Barrichello, M.Schumacher, Trulli e Alonso 8; 8.R.Schumacher 6; 9.Frentzen 3; 10.Button 2; 11.Heidfeld 1.

1.McLaren-Mercedes 26; 2.Ferrari e Renault 16; 4.Williams-Bmw 14; 5.Sauber-Ferrari 4; 6.Bar-Honda 2.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar