formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
23 Nov 2007 [11:15]

Sepang, libere 1: Jarvis invincibile, Piscopo quarto

Oliver Jarvis appare invincibile in questo finale di stagione. Il dominatore del GP di Macao F.3 dello scorso weekend, ha infatti dominato il primo turno di prove libere di Sepang, terza prova del campionato A1 Grand Prix, al volante della Lola-Zytek del team Gran Bretagna. La sessione che è riservata ai rookie, disputata sotto una cappa di grande umidità, ha visto Jarvis portarsi sul tempo di 1'52"013, un paio di secondi più veloce del miglior crono realizzato nella sessione rookie dello scorso anno. Secondo posto per Sergio Jimenez del team Brasile, che però ha concluso a 0"744 da Jarvis.

Interessante il terzo posto del primo vero rookie in pista, John Martin, della squadra australiana. Proveniente dalla F.3 inglese, Martin ha disputato la sessione di test collettivi pre stagione e il turno rookie di Brno. Ha invece stupito tutti Edoardo Piscopo. Al debutto assoluto in A1 Grand Prix, il pilota romano del team Italia ha piazzato il quarto tempo finale. Nel primo turno, Piscopo si era subito portato al quarto posto con 1'54"777, poi nella seconda parte ha abbassato notevolmente il proprio tempo portandosi a 1'53"161 a 1"148 da Jarvis. Debutto anche per Earl Bamber col team Nuova Zelanda, ottimo quinto davanti a Charlie Kimball ed Erik Janis. Problemi tecnici hanno rallentato il debuttante Michael Ammermuller, Chris Alajajian e Robert Wickens.

Massimo Costa

Nella foto, Edoardo Piscopo

I tempi del 1° turno libero, venerdì 23 novembre 2007

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'52"013
2 - Brasile - Sergio Jimenez - 1'52"757
3 - Australia - John Martin - 1'52"806
4 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'53"161
5 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'53"682
6 - Stati Uniti - Charlie Kimball - 1'53"783
7 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 1'53"787
8 - Portogallo - Joao Urbano - 1'53"789
9 - Messico - Michel Jourdain - 1'53"796
10 - Irlanda - Adam Carroll - 1'54"031
11 - Sud Africa - Wesleigh Orr - 1'54"385
12 - Canada - Robert Wickens - 1'54"695
13 - Svizzera - Rahel Frey - 1'55"102
14 - Olanda - Arie Luyendyk - 1'55"267
15 - Malesia - Aaron Lim - 1'55"278
16 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'55"453
17 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'55"567
18 - Cina - Marchy Lee - 1'55"576
19 - Germania - Michael Ammermuller - 1'57"400
20 - Libano - Chris Alajajian - 1'57"684