Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Nov 2008 [12:42]

Sepang, qualifica 2: Adam Carroll porta l'Irlanda in pole

Chi non ha utilizzato il powerboost nella Q2, lo ha "sparato" nel Q4. Adam Carroll ha effettuato un ottimo giro firmando così un'altra pole dopo quella di Chengdu per la gara sprint. Questa volta però Carroll è stato il più rapido in quella che è la gara più importante del fine settimana e dietro di lui si è piazzato Danny Watts del team Gran Bretagna. Sorprendente terzo Daniel Morad del team Libano. Mai prima la squadra libanese si era piazzata così avanti in una griglia di partenza della A1.

Morad, canadese ma con origini libanesi, è stato nel 2008 una delle migliori promesse emerse nella Formula Atlantic, tra l'altro disputata con la italiana Eurointernational. Soddisfazione in casa del team Malesia per il quarto tempo segnato da Fairuz Fauzy. Sempre nelle prime file il Portogallo con Filipe Albuquerque. Senza power boost Loic Duval, nono, e Neel Jani, solo sedicesimo. Lontano anche l'Italia con Edoardo Piscopo, diciannovesima. Non ha girato neanche in questa sessione il team Corea per problemi tecnici.

Massimo Costa

Nella foto, Adam Carroll

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'47"124
Gran Bretagna - Danny Watts - 1'47"340
2. fila
Libano - Daniel Morad - 1'47"645
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'47"648
3. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'47"680
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'47"825
4. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'47"848
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'47"866
5. fila
Francia - Loic Duval - 1'47"993
Cina - Ho Pin Tung - 1'48"126
6. fila
Monaco - Clivio Piccione - 1'48"242
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'48"323
7. fila
Australia - John Martin - 1'48"586
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'48"839
8. fila
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'48"866
Svizzera - Neel Jani - 1'48"980
9. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'49"061
Messico - David Garza - 1'49"537
10. fila
Italia - Edoardo Piscopo - 1'49"885
Corea - Jin Woo Hwang - no time