formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
22 Nov 2008 [12:25]

Sepang, qualifica 1: Jani in pole, Piscopo buon quinto

I primi due segmenti della qualifica valevole per la gara Sprint, si sono disputati sotto la solita cappa di umidità (66%) che invade il circuito di Sepang in Malesia e una temperatura di trenta gradi. Per la prima volta, il regolamento della A1 Grand Prix permette di usare il power boost per un intero giro di qualifica. Uno sui quattro a disposizione (due per la gara Sprint, due per la Feature Race). Una regola che però, come si è visto nel corso della qualifica, causa una certa confusione nella lettura reale della qualifica, delle forze in campo.

La prima parte della sessione è stata determinata dalla bandiera rossa, sventolata per permettere ai commissari di pista di recuperare la monoposto di Jin Woo Hwang, rimasta ferma in un punto pericoloso. Nel secondo segmento, alcuni hanno usato il power boost altri no. Tra questi Neel Jani che ha segnato il record della pista in 1'47"154 seguito da Loic Duval e Earl Bamber. Quarta prestazione per Filipe Albuquerque mentre Edoardo Piscopo ha conquistato un bel quinto posto benché a 1"8 dalla pole. Per il team Italia è il miglior risultato della stagione.

Massimo Costa

Nella foto, Neel Jani

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'47"154
Francia - Loic Duval - 1'47"747
2. fila
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'47"779
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'48"930
3. fila
Italia - Edoardo Piscopo - 1'49"007
Gran Bretagna - Danny Watts - 1'49"076
4. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'49"197
Messico - David Garza - 1'49"293
5. fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'49"323
India - Narain Karthikeyan - 1'49"350
6. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'49"528
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'49"650
7. fila
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'49"753
Australia - John Martin - 1'49"998
8. fila
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'50"085
Monaco - Clivio Piccione - 1'50"171
9. fila
Cina - Ho Pin Tung - 1'50"274
Libano - Daniel Morad - 1'50"382
10. fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'51"423
Corea - Jin Woo Hwang - no time